Quali sono i posti più belli degli Stati Uniti? È difficile scegliere con un paese così grande, variegato e ricco di meraviglie naturali, grandi metropoli e piccole città. Ma ho cercato di stilare una lista più corta possibile: ecco quali sono i posti più belli da visitare negli USA secondo me.
Le bellezze naturali da non perdere negli Stati Uniti
Durante un on the road negli USA non potete perdere i tanti parchi sparsi per il paese e facilmente raggiungibili dai maggiori centri abitati. Il Grand Canyon da Las Vegas, il Joshua Tree da Los Angeles o Yosemite da San Francisco. Non mancano però i parchi più isolati dalle grandi metropoli, come il Bryce Canyon, l’Arches e il Garden of the Gods.
Ci sono anche aree più vaste non facenti parte della National Park Service che vale la pena visitare.
Bryce Canyon, Utah
Uno dei posti più belli degli Stati Uniti e al momento il mio preferito in assoluto. I pinnacoli che lo contraddistinguono sono di un arancione acceso che si interrompe qua e là con il verde dei pini. Pur avendolo visitato in alta stagione, c’era una pace interrotta solo dai miei passi.
Non fatevi ingannare dai colori caldi: l’estate ha temperature alte, ma durante l’inverno vanno spesso sotto lo zero.
Grand Canyon, Arizona
Iconico e tra i più visitati tra i parchi degli Stati Uniti, il Grand Canyon vi metterà quasi paura per la sua grandezza. Vederlo dal vivo è stato emozionante; il cuore mi batteva all’impazzata per i colori, la vista che non aveva fine e le forme delle rocce.
Quando l’ho visitato ad agosto stava per arrivare un temporale (e vi assicuro che dopo è arrivato…). Guardate il cielo:
Florida Keys, Florida
Le 1.700 isolette che costituiscono le Florida Keys sono collegate dal Seven Mile Bridge che vi porterà alla scoperta di bar sulla spiaggia, siti per immersioni e snorkeling e specie di animali visibili solamente qui, come il piccolo daino delle Keys (Key deer).
È un viaggio in macchina da fare partendo da Miami con destinazione ultima Key West.
Garden of the Gods, Colorado
Il Garden of the Gods o Giardino degli Dei e uno dei luoghi più popolari del Colorado. Le rocce che ne fanno parte risalgono al 1330 a.C. e oggi accolgono centinaia di migliaia di visitatori ogni anno. Ci sono strade asfaltate per guidare al suo interno ed è ben organizzato. Il Garden of the Gods è ideale anche per i più piccoli perché i percorsi sono piuttosto facili, ma ci sono trail anche più impegnativi per gli amanti delle escursioni.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Per saperne di più sul parco, sui trail e come visitarlo, leggete questo articolo che ho scritto a riguardo.
Potrebbe interessarti…
Cosa vedere in Colorado: 10 posti da sogno
Big Sur, California
Il tratto di costa più bello d’America? Quello che va da San Francisco a Los Angeles. Questo comprende anche il Big Sur, una zona famosa per le sue scogliere a picco sull’Oceano Pacifico, insenature nascoste, cittadine affascinanti (come Carmel) e ristorantini con vista.
Respirate la brezza oceanica e scattate tante foto. Guidare lungo la Highway 1 sarà un’esperienza indimenticabile.
Yosemite, California
Tra i posti più belli degli Stati Uniti, Yosemite deve fare la sua comparsa. Ci sarebbe così tanto da dire su questo parco visitato da quasi 5 milioni di persone l’anno… Ma non basterebbe un articolo. È incredibilmente vasto e pieno zeppo di cascate, montagne di granito e trail per tutti. Qui anche gli escursionisti più esperti possono trovare pane per i loro denti.
È grande, ma se non avete tempo, potete sempre farci un giro con una giornata toccando i punti più importanti.
Città da vedere negli Stati Uniti: alcune tra le più belle
Per quanto riguarda le città più belle degli Stati Uniti invece? Da est a ovest, da nord a sud, cibi, tradizioni e modi di parlare cambiano e danno vita a realtà interessanti. Saltiamo New York e iniziamo subito da Savannah, in Georgia, da sempre tra le classifiche dei posti più belli degli Stati Uniti.
Savannah, Georgia
Savannah è la città più antica dello stato della Georgia e fu molto importante dal punto di vista storico durante la Rivoluzione americana e la Guerra civile. Con meno di 150.000 abitanti mantiene un fascino da small town con viali in ciottolato, siti storici e case in stile vittoriano.
La strada circondata da querce al Wormsloe Historic Site è uno dei luoghi più affascinanti.
Mi piacerebbe arrivarci partendo da Nashville e passando per Atlanta. Un road trip meno classico e più autentico!
Foto: Unsplash / Jessica Furtney
Chicago, Illinois
Considero Chicago la città più bella degli USA dopo New York. Perché? Beh, a me è bastato passeggiare sui ponti al di sopra del Chicago River (tra i più famosi il Michigan Avenue Bridge) o sedermi sul Chicago Riverwalk osservando le barche sul fiume.
Chicago è caratterizzata da un’architettura futuristica e moderna grazie agli alti grattacieli e torri come la Willis Tower, ma lascia spazio anche al relax nel grande Millennium Park e sul Navy Pier.
Philadelphia, Pennsylvania
Quando mi chiedono consigli su Philadelphia inizio subito dal Reading Terminal Market. È un mercato al chiuso con centinaia di stand colmi di prelibatezze locali e straniere ed è secondo me il posto perfetto per iniziare. Dopo aver mangiato un/una cheesesteak, correte su e giù sulla famosa scalinata del film Rocky, fate il pieno di arte tra i quadri della straordinaria collezione della Barnes Foundation (non amo i musei, ma questo è un’eccezione – è uno dei miei preferiti!) e terminate la giornata visitando la Liberty Bell, uno dei simboli della rivoluzione americana.
Washington, D.C.
Importantissima città americana per ovvie ragioni e una delle più interessanti della East Coast, Washington è il fulcro della politica del paese, ma anche della cultura. Ci sono infatti tantissimi musei e la maggior parte sono gratuiti. Tra i più visitati, solo per fare due nomi, il National Museum of Natural History e il National Air and Space Museum; mentre tra i monumenti sono un must il Lincoln Memorial e il campidoglio, entrambi all’interno del complesso del National Mall.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Denver, Colorado
Denver è il posto ideale per chi ama la natura e vuole stare lontano dal caos delle grandi città americane come New York. La zona di downtown è facilmente visitabile a piedi e troverete tanti ristoranti e bar per mangiare o bere qualcosa.
Ad ovest di Denver avrete l’imbarazzo della scelta in quanto a natura con il Rocky Mountain National Park, le Arapaho and Roosvelt National Forests, la White River National Forest e spingendovi quasi al confine con lo Utah, il Black Canyon of the Gunnison. Inoltre il Garden of the Gods, presente in questo articolo, si trova a poco più di un’ora a sud di Denver.
Se siete a Denver in estate, ricordate di guardare il calendario del Red Rocks Amphiteatre, una location unica per assistere ad un concerto.
Potrebbe interessarti…
On the road in Colorado
San Francisco, California
San Francisco è tra i posti più belli degli Stati Uniti secondo me perché è impossibile non innamorarsene. A parte il Golden Gate e i cable car, a San Francisco coesistono diverse comunità più o meno distinte che si riuniscono nei rispettivi quartieri. L’alternativa Ashbury e la Chinatown più grande d’America sono solo due delle zone da esplorare e scoprire.
Considerate di visitare San Francisco anche come destinazione a sé e non solo come parte di un viaggio più lungo, perché ha tante cose da offrire anche per una settimana. Con i voli low cost di Norwegian e Air Italy potete raggiungerla allo stesso prezzo di New York.
Potrebbe interessarti…
San Francisco in 2 giorni
Nashville, Tennessee
La tanta musica live è ciò che rende Nashville così speciale. È conosciuta non a caso come Music City perché dalle venue più famose come il Tennessee Performing Arts Center fino ai piccoli locali che ospitano artisti emergenti, si trova sempre qualcosa da ascoltare.
Se vi piace poi la musica country (come me), dovete fare in modo di visitare Nashville a giugno, quando ha luogo il CMA Music Festival.
Consiglio: abbinatela a Memphis!
Questi erano i posti più belli degli Stati Uniti secondo me. Sono solo 13 e come potete immaginare ce ne sono tantissimi altri. La parte più bella degli USA a livello naturalistico è, a mio parere la West Coast e il Midwest/Southwest; mentre per le città, a livello culturale, si trova molto di più sulla East Coast e nel sud. Insomma, le possibilità di esplorazione sono infinite così quanto le mete insolite e meno conosciute.
Prendete una mappa e chiudete gli occhi!
Vuoi scoprire altri posti da sogno?
Seguimi su Instagram
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Altri luoghi degli USA degni di nota:
- Horseshoe Bend, Arizona
- Vallery of Fire State Park, Nevada
- Costa dell’Oregon
- Mount Rainier National Park, Oregon
- Mammoth Lake, California
- Yellowstone National Park, Wyoming