Risparmiare a New York non è facile, soprattutto quando si visita la città per la prima volta e sono d’obbligo i biglietti del MoMA o del Top of The Rock. Una volta acquistate le entrate per i classici però, bastano pochi accorgimenti e riuscirete a spendere circa 20€ al giorno per mangiare, 5€ al giorno per muovervi e 45€ a notte per dormire (senza andare in ostello). Come? Seguite i consigli della mia guida di New York low cost.
Come risparmiare a New York: dall’hotel ai trasporti, come visitare la città in modo low cost
New York e low cost sembrano due cose che non vanno d’accordo, ma risparmiare nella città che non dorme mai è possibile. A partire dall’hotel. Ma occhio al periodo in cui partite: a Natale le tariffe sono molto più alte.
Come trovare l’hotel più economico a New York
- Cercate la stanza con le date che preferite
- Sulla colonna laterale a sinistra selezionate da 8 in su i riquadri punteggio posizione e punteggio ospiti
- Dopodiché sulla barra in alto cliccate su prezzo più basso.In questo modo avrete filtrato i risultati in modo incrociato tra prezzo e qualità.
- Se ancora gli hotel non rientrano nel vostro budget, abbassate i punteggi a 7.
Ricordate di cliccare su “mostra solo camere private” se non volete tenere in considerazione gli ostelli. Inoltre ad ogni totale va aggiunta la tassa del 15% e dei costi fissi (3,50$ a notte).
La struttura più economica, centrale e che piace di più agli ospiti è risultata Pod 51. Guarda caso sono stato proprio lì per una notte prima di muovermi a Brooklyn (per risparmiare).
Dove dormire low cost a New York per risparmiare?
Ovviamente più vi allontanate da Manhattan meno spenderete. Su Airbnb (25€ di sconto se vi registrate tramite il link) si trovano molti appartamenti, soprattutto a Brooklyn. Certo, rinuncerete alla comodità di avere tutto a portata di mano, ma il risparmio sarà notevole e avrete modo di vivere una New York meno turistica.
Il costo per 5 notti in doppia nell’hotel suggerito è di 459€ tasse incluse, quindi 229,50 a persona. 45€ circa a notte, non male!
Mangiare a New York low cost: il trucco è risparmiare a pranzo (20€/giorno)!
Risparmiare a New York quando si mangia non è complicato se riusciamo ad “accontentarci”. Ci sono tantissime opzioni più o meno low cost, quindi non disperate! Il costo medio di un hamburger con patatine e drink è di circa 12-15$, ma possiamo decidere di spendere meno. Come? Teniamoci il pasto al tavolo per la cena, quando siamo stanchi dopo una giornata trascorsa a visitare New York, mentre per pranzo accontentiamoci di sandwich, hot dog e piatti veloci. Ecco una lista, suddivisa in base al prezzo e alla qualità per darvi un’idea su dove mangiare a New York per risparmiare:
- Pranzo SUPER LOW COST (fino a 6$)
In supermercati basic, grandi o minimarket come CVS, Trader’s Joe e 7Eleven
– Sandwich (confezione da 2 “triangoli”), circa 3.50$
– Wraps (una sorta di piadina arrotolata con pollo o altro), circa 3.50$
Street food
– Hot dog 2.50-3$ da qualsiasi carretto in stradaRistoranti
– Burger 5.29$, patatine 2.99$ da Shake Shack
– Dumplings da 1.99$/4 pezzi da Vanessa’s Dumplings - Pranzo LOW COST (fino a 10$)
In supermercati di alto livello come Whole Foods e Eataly o da Starbucks
– Panini/sandwich, 7-9$ da Whole Foods
– Insalata al salad bar (componibile), 8.90$/450gr da Whole Foods
– Panini, 8-10$ da Eataly
– Sandwich (consiglio il turkey pesto panini), roll, insalate 6-9$ da Starbucks
Facendo una media al giorno di 7$ per pranzo + 15$ per cena, raggiungiamo circa 25$ che equivalgono a 20€.
Visitare New York low cost: oltre ai must a pagamento, c’è tanto da vedere gratis a New York
Alcune attrazioni sono impossibili da visitare senza pagare un biglietto. Dalla Statua della Libertà allo skydeck del Rockfeller Center, aspettatevi cifre piuttosto alte. Però ci sono anche posti iconici e importanti che non richiedono di mettere mano al portafoglio. Times Square, Central Park, Wall Street, i vari quartieri come Greenwich e Brooklyn, la High Line, la Columbia University, il ponte di Brooklyn… e la lista potrebbe continuare. Tra le cose da vedere gratis a New York, eccone 4 che vi consiglio.
Muoversi a New York: la metro è la soluzione migliore per risparmiare (6.40$/giorno)
Muoversi a piedi è per ovvi motivi il modo ideale per visitare New York, ma a volte è necessario prendere un taxi, Uber, Lyft, bus o metro.
Vi sconsiglio i primi tre perché il traffico a Manhattan è piuttosto invalidante e rischiate di pagare parecchio e perdere tempo.
Bus e metro costano 3$ a tratta (2.75$ se usate la MetroCard), perciò è consigliabile comprare una MetroCard da 7 giorni che vi permette di viaggiare illimitatamente. Se il vostro soggiorno è di 5 giorni e fate una media di 3 tratte al giorno, avete già risparmiato.
Con la MetroCard 7 giorni il costo giornaliero suddiviso per 5 giorni è di 6.40$.
Visita New York a piedi e risparmia sui mezzi! Leggi questo articolo.
Questi erano i miei “trucchi” per risparmiare a New York e fare un viaggio low cost; mi hanno permesso di visitarla varie volte senza tornare a casa con il conto prosciugato… o quasi :)
Buona New York low cost!
Foto cover: Thomas Habr / Unsplash