Curiosi di scoprire il Colorado? Seguite il mio itinerario alla scoperta di questo stato spesso sottovalutato dai turisti italiani. Un itinerario del Colorado può essere abbinato ad altri itinerari negli stati vicini (consiglio lo Utah ad esempio) e potete così creare un viaggio meraviglioso soprattutto dal punto di vista naturalistico.
Ad Agosto 2016, io ed alcuni amici, siamo partiti da Chicago alla volta di Missouri, Kansas, Colorado, South Dakota e di nuovo Chicago. Un itinerario insolito, soprattutto per noi che per la prima volta facevamo un on the road negli Stati Uniti. Solitamente infatti si inizia dalla California, con i classici San Diego, Los Angeles e San Francisco. Ma il volo per Chicago era più economico, fare un tour del Colorado era sempre stato in cima alla lista dei desideri e avremmo avuto l’occasione di vedere la vera America, quella lontana dalla Hall of Fame di LA e dai negozi della Fifth Avenue.
Ora sono qui per parlarvi del tour del Colorado che abbiamo strutturato dopo mesi di studio per incastrare i posti che volevamo vedere: non è stato facile!
Tour del Colorado: cosa vedere per un on the road.
Il mio itinerario
Come vedete dalla mappa, siamo partiti da Colorado Springs, poiché arrivavamo da est, precisamente da Kansas City. Potete anche scegliere di partire da Denver in base ai vostri piani e seguire il giro.
Il nostro tour del Colorado, facendo parte di un itinerario più ampio in altri stati, è stato molto breve se messo di fronte alla quantità di bellezze naturali da vedere nello stato.
Ecco l’itinerario del Colorado nel dettaglio, con l’aggiunta in verde dei posti che non ho visitato ma che potete inserire se avete tempo per un on the road più lungo:
- PRIMO GIORNO: arrivo a Colorado Springs e visita al Garden of The Gods. Notte a Colorado Springs. / Rio Grande National Forest
- SECONDO GIORNO: visita la mattina al Black Canyon of the Gunnison National Park e ad Aspen nel pomeriggio. Direzione Glenwood Springs per passare la notte. / Grand Mesa National Forest, Capitol Peak
- TERZO GIORNO: partenza la mattina da Glenwood Springs in direzione Denver; nel tragitto breve fermata a Vail e poi direzione Rocky Mountain National Park. Arrivo a Denver la sera, pernottamento. / Mt. Evans
- QUARTO GIORNO: visita a Denver.
Controllate sempre gli orari di apertura e chiusura, ma anche gli avvisi sul sito ufficiale dello U.S. National Park Service.
Per capire nel dettaglio quante sono le bellezze del Colorado e per aggiungere o togliere tappe dal vostro tour, leggete questo post con 10 posti da sogno da non perdere in Colorado!
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
2 commenti
Hai fatto più o meno il giro che feci io un millennio fa. Sento proprio il bisogno di tornare da quelle parti.
Quanto sei stata? Io voglio ritornare assolutamente, quelle zone sono pazzesche. Purtroppo il tempo era poco :(
PS. Ho il tuo articolo sul viaggio in treno salvato da giorni, oggi lo leggo finalmente!