Se andate in Vietnam non potete perdervi una crociera ad Halong Bay, la meravigliosa baia circondata da imponenti rocce e da un mare dal verde intenso. Ecco quanto costa, come organizzare il tour e i miei consigli.
Crociera Halong Bay fai da te: consigli e impressioni
Patrimonio UNESCO dal 1994 e una delle Sette Meraviglie del mondo dal 2008, Halong Bay, il cui nome significa “dove il drago scende in mare”, vi catturerà tra la mistica atmosfera e i colorati villaggi di pescatori. Questi ultimi sono solo quattro e compongono quella che è la popolazione della baia: 1600 persone. Tra le passeggiate nelle grotte, in spiaggia o addirittura mentre siete in crociera ad Halong Bay, cercheranno di vendervi collane, bracciali e cibo. Insistenti sì, ma la loro vita si basa su pesca… e pesca.
Vivono su palafitte e aspettano di guadagnare qualcosa con i turisti, che ogni anno sono milioni. Anche grazie alle numerose compagnie crocieristiche che operano nell’area e i prezzi piuttosto bassi che comprendono camera, pranzi, cene, escursioni, cocktail di benvenuto e aperitivi con frutta e vino, Halong Bay è una meta imperdibile durante un viaggio in Vietnam. Ecco tutti i miei consigli e la mia esperienza.
Potrebbe interessarti…
Come organizzare un viaggio fai da te in Vietnam
La mia crociera ad Halong Bay inizia da Hanoi, con un transfer di circa 3 ore fino alla baia, dove la tranquillità delle strade e del verde lussureggiante lascia spazio al caos del porto, punto focale dal quale partono le navi da crociera cariche di viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo (moltissimi russi e australiani).
La nave della mia crociera si chiama Opera, della compagnia Aclass Cruises ed è quasi completamente costruita in legno sia negli interni che all’esterno. Il pavimento scricchiolante si staglia su 3 piani più un deck per prendere il sole e ammirare il panorama.
È imperdibile l’escursione in una delle grotte più famose della baia, Sung Sot, che offre stalattiti e stalagmiti di dimensioni enormi, molti dei quali hanno nomi in base alla loro forma. Nonché la gita su una spiaggia (della quale non ricordo il nome – sono uno di quei viaggiatori che dimentica i nomi dei posti 2 minuti dopo averli visitati) con annessa arrampicata su 300 scalini. Io ero appena uscito da una febbre di 3 giorni ed ero ancora debole, ma ce l’ho fatta comunque perché non volevo perdermi la vista: e ho fatto bene. Vale la fatica.
Se cercate su Instagram l’hashtag #halongbay troverete poche foto con il sole; la zona è spesso coperta da nubi, che purtroppo diminuiscono la visibilità. Speravo in una super-foto al tramonto ma non c’è stato verso: nuvole per due giorni. Quindi, se non troverete il sole, non preoccupatevi, non siete voi gli sfigati, ma la baia stessa.
La spesa totale di transfer e crociera ad Halong Bay è stata di circa 150€ a persona in camera doppia. Una notte e due giorni, pranzo e cena, incluse attività quali kayak, tai chi ed escursione nella grotta. Le bevande non sono incluse. Potete prenotare direttamente in hotel come ho fatto io, oppure online qui.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Prenotare una crociera sulla baia di Halong Bay: cosa include e quale scegliere
Quale crociera scegliere? Diciamo che si equivalgono tutte e hanno offrono più o meno tutte gli stessi servizi (cabina niente male, lezioni di cucina, tai chi e escursione nelle grotte). Se riuscite prenotate prima dall’Italia in modo da assicurarvi i posti e per avere già tutto programmato. Potete prenotare cliccando sul pulsante in basso e avrete:
- Cabina deluxe con bagno privato per 1 notte/2 giorni
- Guida in inglese
- Transfer a/r da e per Hanoi
- Drink di benvenuto
- Lezione di tai chi
- Cooking class (ho imparato a fare gli involtini primavera vietnamiti!)
- Kayak
- Frutta e tè verde
- 2 bottiglie d’acqua al giorno
Non vi consiglio di prendere un tour di una sola giornata perché il bello è proprio dormire a bordo e trascorrere una notte nella baia, ma ci sono comunque tour di una giornata con partenza da Hanoi, come questo.
Fin dalla partenza dall’Italia, ero elettrizzato di fare una crociera ad Halong Bay e soprattutto di andare in kayak circondato da enormi scogliere calcaree e dall’acqua verde smeraldo. Ed è stata infatti una delle esperienze più belle della mia vita. Forse mi accontento di poco, ma è proprio quando ti senti un puntino immerso nella natura, che capisci quanto di bello ci sia da vedere nel mondo. Il rumore dell’acqua, qualche medusa gigante sotto di te e un silenzio assoluto.
Un giro in kayak che unito ad altre esperienze in Vietnam, ha cambiato il mio modo di vedere le cose.
Provare per credere.