Una mini guida su come visitare il Giardino degli Dei a Colorado Springs, una cittadina del Colorado famosa soprattutto per il parco di straordinaria bellezza e luogo imperdibile durante un on the road negli USA.
Capoluogo della contea El Paso, Colorado Springs abbraccia poco più di 450,000 persone tra montagne che fanno gola agli escursionisti o semplicemente agli amanti dell’aria aperta. Tra quelle degne di nota Cheyenne Mountain, Pike Peaks, Almagre Mountain e le famose Rocky Mountains.
Il clima di Colorado Springs viene descritto come semi-arido ed è caratterizzato da sole per quasi tutto l’anno, con temperature estive che oscillano tra i 25 e i 30 gradi. Un clima ideale (e non troppo umido) per esplorare le bellezze che offre il Colorado, tra le quali il Giardino degli Dei.
Visitare il Giardino degli Dei (Garden of the Gods) a Colorado Springs
Molti considerano il Garden of the Gods il parco più bello al mondo. Non potrei dargli che ragione (anche se non ho visto tutti i parchi del mondo!).
Visitare il Giardino degli Dei è un’esperienza avvolgente, un piacere per gli occhi. Le rocce di granito risalgono al 1330 a.C., quando i popoli preistorici visitavano il parco. Successivamente arrivarono i nativi americani, finché l’uomo d’affari Charles Elliott Perkins non acquistò una parte dell’area nel 1879. Venne poi donata alla città di Colorado Springs dalla sua famiglia nel 1909.
Informazioni utili sul parco
Gli orari del Garden of the Gods sono i seguenti:
1 Maggio – 31 Ottobre, 5:00 – 23:00
1 Novembre – 30 Aprile, 5:00 – 21:00
Non c’è possibilità di fare campeggio all’interno. I parcheggi e l’ingresso sono gratuiti.
I percorsi del Garden of the Gods: come visitarlo
Per chi ama passeggiare, ci sono ben 25 chilometri di percorsi per tutti. Sono ben segnati e facilmente raggiungibili tramite i parcheggi segnati sulla mappa. Iniziate la vostra visita dal Visitor Center per dare un’occhiata a esposizioni, ai souvenir e per prendere una mappa gratuita dove sono segnati tutti i trails.
Questi sono i percorsi del Garden of the Gods:
- Perkins Central Garden Trail
È un percorso di circa 2 chilometri e mezzo che parte dal parcheggio principale e ritorna. Il percorso è in cemento ed è facilmente accessibile da passeggini e carrozzelle. - Ridge Trail
Anche questo trial è lungo circa 2 chilometri e mezzo e arriva ad un altitudine di 30 metri. - Siamese Twins Trail
Lungo 1,5 chilometri, offre una vista dei Pikes Peak tramite una finestra naturale (ultima foto in basso).
Tra gli altri percorsi più lunghi (circa 4 km) e moderati il Chambers/Bretag/Palmer Trail e lo Scotsman/Buckskin Charlie Trail.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Personalmente ho fatto uno di questi ultimi – non ricordo quale – e non è stato difficile. Sono sterrati e segnati da cartelli. Ci si riposa parecchio dati gli infiniti punti di osservazione: non smetterete più di scattare foto, ve lo assicuro!
Per tutte le informazioni su parcheggi, come arrivare, tour disponibili (anche gratuiti), visitate il sito ufficiale del parco.
Allora siete pronti a visitare il Garden of the Gods? È assolutamente un luogo da vedere a Colorado Springs e che vi lascerà senza fiato.
2 commenti
Un paesaggio spettacolare!
Senza dubbio!