Quali sono le esperienze uniche da fare in Europa almeno una volta nella vita? Ce ne sono a centinaia e tutte possono rendere il nostro viaggio speciale e indimenticabile. Dalle passeggiate in Italia alle escursioni tra le montagne in Spagna, ho selezionato alcune esperienze uniche dalle quali potete prendere spunto per la prossima avventura europea.
Viaggi in Europa tra esperienze uniche: quali scegliere?
Non è facile decidere un viaggio in Europa quando la scelta è così ampia. Magari volete immergervi nella natura, concedervi un weekend in una spa o viaggiare senza troppi piani con un Interrail. Avrei potuto aggiungere altre 20 esperienze uniche da fare, ma ho cercato di contenermi spaziando però su diverse tematiche: natura, relax, cibo e avventura. Iniziamo dalla Svizzera.
Scivolare (letteralmente) tra le montagne Svizzere
Le montagne stanno alla Svizzera come il guanciale sta alla carbonara. Un’accoppiata che rende questo paese amatissimo da sciatori, fanatici del trekking e amanti delle passeggiate e della natura. Io rientro nelle ultime due categorie perchĆ© lascio il trekking serio con bastoni e scarponi ai professionisti. Mi limito a passeggiare su percorsi più o meno difficili e a scivolare tra le montagne. Avete letto bene: scivolare!
Racchiuso nella valle omonima, il lago Oeschinen (Oeschinensee in tedesco) regala viste impareggiabili e divertimenti per tutti. Giri in barca, una funivia che collega il lago con il paesino di Kandersteg (se non volete farvi la salita di 4 chilometri) e un mountain coaster. Ć uno scivolo in acciaio che brilla sui pendii e consente ai visitatori di sfrecciare liberamente. Ć un’esperienza da fare in Europa davvero divertente.
Passare un weekend al lago nel Nord Italia
Incorniciato tra Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto, il Lago di Garda ĆØ un punto di riferimento perfetto per girare paesini come Sirmione, Malcesine e Desenzano del Garda. Qui la vita scorre lenta e una passeggiata sul lungolago ĆØ d’obbligo (soprattutto con un gelato in mano).
Sono aree ideali per tutti i viaggiatori, da quelli con prole al seguito a quelli amanti del dolce far niente.
Sulle stesse note del Lago di Garda, per la serie passeggiate-gelato-aperitivo, ĆØ doveroso nominare anche il Lago di Como. Qui le ville punteggiano la vegetazione e le sue romantiche sponde rendendo questa localitĆ una tra le più esclusive d’Italia. Anche voi potete soggiornare in uno degli hotel con vista sul lago e concedervi un weekend di relax assoluto. Ad esempio il Clarion Collection Hotel Griso proposto da Weekendesk (qui la pagina) ĆØ strategicamente posizionato a 15 minuti a piedi dal centro di Lecco e offre colazione e vedute spettacolari. Sempre su Weekendesk potete scovare altri hotel a Como e in tutta Europa e sceglierli in base alla tematica del vostro viaggio. Come direbbe qualcuno familiare con il Lago di Como… what else?
Usando il codice WANDERLUST2019 avrete uno sconto esclusivo del 6% su tutti gli hotel.
Prenotate su Weekendesk.it entro il 18 aprile 2019!
ā¼ļø Vuoi volare gratis, anche in business class? Ricevi 75.000 punti American Express e convertili in miglia aeree per viaggiare gratis, anche in business class grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più! La promo è valida solo fino al 15 marzo 2023.
A dirla tutta a me piacciono le passeggiate all’italiana, ma amo anche quelle più lontane dalla civiltĆ . Indovinate qual ĆØ la mia terza proposta nel nord Italia? L’instagrammabile Lago di Braies. Ć un lago alpino come Oeschinen circondato da abeti che si riflettono sull’acqua verde-smeraldo. Tra escursioni e giri in barca, questa perla delle Dolomiti brilla in ogni periodo dell’anno.
Guardare il tramonto a Cabo da Roca in Portogallo
Uno dei tramonti più belli che abbia mai visto ĆØ quello di Cabo da Roca, la punta più occidentale d’Europa. Qui il vento soffia forte, le onde si infrangono senza sosta sulle scogliere portoghesi e il faro richiama l’attenzione delle navi in lontananza. Se poi alla visita aggiungete anche Sintra, allora avete la giornata perfetta.
Organizzate la vostra visita in modo da arrivare in tempo per il tramonto per poi ritornare a Lisbona quando ĆØ giĆ buio. Se Lisbona ĆØ proprio sulla vostra lista, leggete qui come arrivare a Cabo da Roca e guardate qui le foto.
Esplorare la natura incontaminata in Spagna
Quando penso alla Spagna difficilmente mi vengono in mente escursioni o natura. Ci sono però moltissimi luoghi da esplorare, non troppo lontani dalle città principali come Barcellona, Malaga e Bilbao o situati sulle isole come Tenerife e Fuerteventura.
Uno di questi ĆØ il Parque Nacional de Teide che ricopre gran parte dell’isola di Tenerife e vede come protagonista il monte Teide, il più alto della Spagna (3,718 metri), nonchĆ© il terzo vulcano più alto al mondo. Sempre a Tenerife trovate Los Gigantes, delle scogliere sull’oceano alte tra i 500 e gli 800 metri.
Spostiamoci sulla terraferma, nel nord del paese, per i Picos de Europa, a circa 3 ore da Bilbao. Le “Dolomiti della Spagna” offrono quelle che sono considerate da molti tra le escursioni più belle d’Europa. In particolare la Ruta de Cares (ben 10 chilometri) che collega i villaggi di Poncebos e CaĆn tra strade brulle e tunnel. Un’opzione decisamente meno faticosa ĆØ la funivia Fuente DĆ© che vola tra le montagne e in soli 3 minuti e 40 secondi vi porterĆ in cima a 1,850 metri.
Le attività nel parco nazionale dei Picos de Europa sono infinite, così come i paesini sulla costa atlantica, da visitare durante un viaggio in macchina.
ā¼ļø Vuoi volare gratis, anche in business class? Ricevi 75.000 punti American Express e convertili in miglia aeree per viaggiare gratis, anche in business class grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più! La promo è valida solo fino al 15 marzo 2023.
Per una soluzione più economica a livello di collegamenti aerei, considerate invece lāarea delle montagne di Prades.
Tra le strutture ho trovato questo camping composto da bungalow forniti di tutti i comfort e biciclette disponibili per il noleggio (incluse nel pacchetto). Si trova ad unāora da Tarragona e due da Barcellona e a pochi minuti dal centro della cittadina di Prades. Questa ricorda un poā i borghi del nostro paese ed ha una popolazione che supera a malapena i 600 abitanti. Unāesperienza autentica nel cuore della Spagna!
Imparare a preparare cioccolatini e praline a Bruxelles
Gli amanti dei dolci come me troveranno cioccolato per i loro denti a Bruxelles. Dopo aver visitato la Grand Place, il Parlamento europeo, l’Atomium e l’Europa in miniatura, concedetevi una dolce pausa.
Un tour come questo farĆ al caso vostro: in due ore e mezza vi guiderĆ nella creazione di praline e cioccolatini senza lasciarvi a bocca asciutta. Include infatti anche un drink e una cioccolata calda.
A prescindere dalle lezioni, fate comunque un salto in una o più tra le cioccolaterie più famose di Bruxelles:
- Pierre Marcolini
- Belvas
- Galler Chocolatier
- Frederic Blondeel
- Neuhaus
- Wittamer
Potrebbe interessarti…
Cosa vedere a Bruxelles
Scalare un ghiacciaio in Islanda
Più di 2 milioni di persone visitano l’Islanda ogni anno. Il boom di viaggiatori ĆØ continuamente in crescita grazie alle tariffe convenienti e ai collegamenti aerei da Europa e Stati Uniti e di conseguenza scalare ghiacciai ĆØ diventata un’attivitĆ alla portata di tutti.
Se oltre al classico giro del Golden Circle cercate qualcosa di più stimolante, dovete assolutamente provare a scalare un ghiacciaio. Non vi preoccupate perché non sono necessarie grandi doti fisiche o allenamento pregresso, ma non sarà di certo come fare una passeggiata in spiaggia al tramonto.
Questo tipo di tour (che ha diverse versioni, dalle scalate vere e proprie alle camminate sul ghiaccio) ĆØ offerto praticamente da ogni operatore locale e il costo parte dai 100⬠a persona circa. Vi verranno forniti gli scarponi e l’attrezzatura adatta.
Un’esperienza unica e avventurosa da fare in Europa per chi non ĆØ tipo da Blue Lagoon.
Guidare lungo il Ring of Kerry (e oltre) in Irlanda
Gli on the road sono il modo migliore per conoscere un paese. E se questo paese ĆØ l’Irlanda, la macchina ĆØ il mezzo di trasporto più indicato.
Il Ring of Kerry ĆØ proprio un “anello” che copre circa 180 chilometri nel sud del paese, precisamente sulla penisola di Iveragh.
Ć un giro che si può percorrere tranquillamente in una giornata ma vi consiglio di fare tappa nei paesini principali e prendervela comoda. Per allungare il tutto aggiungete l’altro tratto di costa più a nord fino ai popolari Cliffs of Moher.
ā¼ļø Vuoi volare gratis, anche in business class? Ricevi 75.000 punti American Express e convertili in miglia aeree per viaggiare gratis, anche in business class grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più! La promo è valida solo fino al 15 marzo 2023.
Tra i punti immancabili del Ring of Kerry:
- Skelling Ring Road (un tratto di strada di 18 km)
- The Gap of Dunloe (un passo di 11 km tra laghi e vallate)
- Ladies View (una vallata a poca distanza da Killarney)
- Derrynane Beach
Queste erano alcune esperienze uniche da fare in Europa. Le possibilitĆ sono infinite e spaziano da notti in un castello, emozionanti avvistamenti di balene, spettacolari viaggi in treno e tradizioni culinarie uniche. A volte basta un volo di 2 ore per avere l’impressione di trovarsi dall’altra parte del mondo.
ā Articolo scritto in collaborazione con Weekendesk. Come sempre tutte le opinioni sono personali.