Cosa vedere a Sofia, Bulgaria, in un giorno o 2 giorni? Cosa fare la sera e dove mangiare? In questo articolo troverete tutti i principali luoghi d’interesse della capitale bulgara, comprese le attrazioni nei dintorni come i 7 laghi di Rila e il monastero e alcuni consigli su dove mangiare spendendo poco.
Sono sempre molto sincero quando scrivo sui miei viaggi e devo ammetterlo: Sofia è una città che si visita una volta viste le grandi capitali europee, quando trovi il volo su Ryanair a pochissimo. Ciò non significa che non valga la pena andarci per 2 giorni! Dedicando una giornata intera ai 7 laghi di Rila e al Monastero di Rila (qui il mio racconto con tante foto) e poi alla visita della città stessa, si può trascorrere un week-end piacevole senza spendere una fortuna. Il costo della vita a Sofia infatti è molto basso rispetto al nostro e si mangia e si dorme davvero con poco (7-10€ per pasti completi). Tenetela in considerazione per i vostri prossimi viaggi, non vi deluderà.
Cosa vedere a Sofia, Bulgaria in due giorni (o meno):
- Cattedrale di Aleksander Nevsky
- Il parco Borislova Gradina
- Vitosha Boulevard
- Chiesa di San Giorgio
- Chiesa di Santa Sofia
- Museo di Storia Regionale (Central Mineral Baths)
- Mercato centrale
- La Sinagoga
- National Art Gallery
- I 7 laghi di Rila e il Monastero di Rila
Dove si trova Sofia precisamente? La capitale bulgara si trova a 1 ora e 40 minuti di volo da Roma e a 2 ore da Milano. I voli diretti per Sofia sono operati da Ryanair, Wizzair, Bulgaria Air e Alitalia.
Cosa vedere a Sofia in uno due giorni: i luoghi d’interesse principali della capitale bulgara
Cosa vedere a Sofia? La risposta è… una marea di chiese! Ce ne sono davvero tante, ma basta camminare al centro per trovarsele di fronte senza programmare troppo l’itinerario. Sofia mi è sembrata una città molto verde. Ci sono infatti tanti piccoli parchi e viali alberati, nonché il parco più grande della città, il Borisova Gradina. Da non perdere ovviamente il luogo d’interesse principale di Sofia, la cattedrale di Alexander Nevsky (o Aleksandr Nevskij), spettacolare anche la sera.
Basta con le introduzioni, ecco cosa vedere a Sofia in 1 giorno o 2 giorni.
Cattedrale di Aleksandr Nevskij/Alexander Nevsky
È impossibile non includere la cattedrale di Aleksandr Nevskij (anche scritto Alexander Nevsky) tra le cose da vedere a Sofia. Con i suoi 50 metri di altezza, è la più grande di Sofia e la seconda più grande dei balcani. Pensate che il campanile ha ben 12 campane!
La cattedrale iniziò a prendere forma nel 1882, quando venne dedicata al principe russo Aleksandr Nevskij per commemorare i 200.000 soldati russi caduti durante la guerra russo-turca del 1877 e 1878. Al termine di questa guerra, la Bulgaria ottenne l’indipendenza.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Visitare la famosa cattedrale di Sofia è gratuito. Potete farlo tutti i giorni dalle 7 alle 19. Le messe vengono celebrate la mattina alle 8 (alle 9:30 la domenica) e il pomeriggio alle 17
Indirizzo: pl. “Sveti Aleksandar Nevski”, 1000 Sofia Center, Sofia, Bulgaria
Borislova Gradina
Cosa vedere a Sofia durante una bella giornata di sole? I Borislova Gradina sono la risposta migliore che potrei darvi.
Ad ottobre era stupendo e con una giornata così soleggiata ho deciso di affittare una bici e girare per il parco. Ci sono tanti viale, grandi prati e un lago.
Vitosha Boulevard
Vitosha Boulevard è il luogo ideale se cercate qualcosa da fare la sera a Sofia.
È la via principale di Sofia, o meglio, quella dove turisti e locali passeggiano, mangiano e fanno shopping.
Vitosha Boulevard è costeggiata da tantissimi ristoranti, locali per bere dopo cena e per fare colazione la mattina. Qui e nelle vie vicine non mancano negozi di abbigliamento dai più economici come H&M a quelli di lusso come Bulgari.
Chiesa di San Giorgio
La Chiesa di San Giorgio è considerato l’edificio più antico della città, per questo è una tappa da inserire nella vostra lista su cosa vedere a Sofia in un giorno o 2 giorni.
Questa struttura rotonda dai mattoni rossi fu costruita dai romani nel IV secolo e servì inizialmente come tempio pagano. Venne poi convertita in moschea durante il periodo ottomano, mentre oggi è un luogo di culto per i cristiani. All’interno ci sono affreschi risalenti al decimo secolo fino al quattordicesimo.
La chiesa di San Giorgio di Sofia è aperta tutti i giorni e si trova nel centro della città, in un cortile molto bello circondato da palazzi del governo.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Indirizzo: bul. Kniaz Aleksandar Dondukov 2, 1000 Sofia Center, Sofia, Bulgaria
Mercato centrale
Lo dico sempre che per avvicinarsi il più possibile ad una cultura bisogna prendere i treni e andare nei supermercati.
Nel caso di Sofia, fate un salto anche al mercato centrale per provare qualche specialità bulgara e per scoprire sapori e odori nuovi.
Indirizzo: bul. “Knyaginya Maria Luiza” 25, 1000 Sofia Center, Sofia, Bulgaria
Chiesa di Santa Sofia
Un’altra chiesa di grande importanza ma con un fascino decisamente inferiore se prendiamo come riferimento la cattedrale o anche la chiesa di San Giorgio. La segnalo perché è la seconda chiesa più antica di Sofia e perché si trova al centro, a soli 700 metri dalla chiesa di San Giorgio.
Indirizzo: ul. Paris 2, 1000 Sofia Center, Sofia, Bulgaria
Museo di Storia Regionale (Central Mineral Baths)
Quelle che prima erano delle terme pubbliche (con acqua proveniente dalla sorgente) ora sono il Museo di Storia Regionale.
Vale la pena visitare almeno da fuori data la colorata architettura e i giardini. Se intendete entrare e conoscere la storia bulgara, il costo è di 3€.
National Art Gallery
La National Art Gallery di Sofia è un complesso che ingloba diversi musei, tra i quali il più importante è il The Palace. Qui si trovano opere di artisti bulgari (più di 50.000 opere) e stranieri. Se non siete patiti di arte potete semplicemente guardare da fuori l’edificio che è molto bello (sempre per la serie “consigli spassionati”).
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Il museo è aperto martedì-domenica dalle 10 alle 18 e l’entrata costa 3€ (6 BGN). È chiuso il lunedì.
Indirizzo: 1, Knyaz Alexander I Blvd., Sofia 1000
In cerca di un hotel a Sofia?
Prenota qui al prezzo più basso
La Sinagoga
La sinagoga di Sofia è una delle sinagoghe monumentali più grandi d’Europa ed è costruita in stile neomoresco. Non è turistica, quindi aspettatevi un luogo molto tranquillo e non affollato.
CONSIGLIO: se trovate il cancello chiuso, citofonate!
Indirizzo: Exarch Joseph Street 18, 1000 Sofia Center, Sofia, Bulgaria
7 Laghi di Rila e il Monastero: se avete due giorni
I 7 laghi di Rila sono stati la sorpresa del mio viaggio a Sofia. Perché? Oltre a essere tra i luoghi d’interesse più popolari della Bulgaria, lo scenario naturale incontaminato che vedrete vi lascerà a bocca aperta. Nel periodo autunnale la temperatura e i colori erano perfetti.
⇢ Controlla prezzi e date del tour dei 7 laghi + Monastero
Il tour non include la guida sulle montagne ma il solo trasporto. C’è inoltre da aggiungere il biglietto della seggiovia andata e ritorno. È un’escursione piuttosto semplice, ma non la consiglio se non siete abituati a camminare o se non avete scarpe adatte (io avevo le Nike e ce l’ho fatta comunque però!). Lo spettacolo è unico e ne vale veramente la pena! Guardate le foto:
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
I 7 laghi della Rila e il vicino monastero dovrebbero essere la vostra prima scelta se state cercando cosa vedere nei dintorni di Sofia. Se però volete fare una gita più tranquilla e non avete voglia di scalare montagne, ci sono sempre tour da Sofia per il monastero. È un’ottima opzione, meno stancante e più economica!
⇢ Acquista qui il tour del solo Monastero
Dove mangiare a Sofia
Ora che sapete cosa vedere a Sofia in un giorno o due, potete iniziare a pensare a un’altra parte entusiasmante del viaggio… il cibo!
Mangiare a Sofia è molto economico rispetto a come siamo abituati in Italia. Per una cena con antipasto e un piatto principale si spendono circa 10€ compresa l’acqua. I ristoranti tipici bulgari fanno piatti enormi quindi uscirete sicuramente sazi. Iniziate a salvare qualche nome sul telefono: ho scritto un articolo con tutti i ristoranti che ho provato a pranzo, cena e colazione!