Hong Kong è una città che ho amato tantissimo perché moderna, colorata, caotica ma silenziosa quando deve. I templi sparsi qua e là e circondati dagli alti grattacieli sono un ottimo luogo per trovare pace e rilassarsi prima di rimettersi in marcia tra dim sum e luci abbaglianti. È imperdibile per chiunque ami l’Asia.
Tra le cose da vedere a Hong Kong avrete sicuramente messo in lista il Victoria Peak (e qui vi spiego come arrivare), conosciuto anche come Mount Austin o semplicemente come The Peak. Con 552 metri d’altezza, è il monte più alto di Hong Kong e offre viste impareggiabili sul Victoria Harbour, sul distretto finanziario Central e sulle isole circostanti. Attrae circa 7 milioni di visitatori l’anno che raggiungono la vetta tramite il famoso Peak Tram, in autobus o in taxi.
Continuate a leggere per scoprire cosa fare e come arrivare sul Victoria Peak di Hong Kong.
Victoria Peak a Hong Kong: cosa fare e cosa vedere
Il Victoria Peak è una delle attrazioni più popolari di Hong Kong e consente ai visitatori di godere di una vista meravigliosa sulla città. La nebbia fa spesso da padrona per via dell’umidità, ma durante una giornata soleggiata o la sera, con le luci dello skyline, lo spettacolo è assicurato.
Prima di spiegarvi come arrivare al Victoria Peak, leggete di seguito le cose principali da fare per organizzare la vostra visita.
The Peak Tower & Sky Terrace 428
The Peak Tower è il primo edificio che vedrete una volta giunti in cima al Victoria Peak. È un complesso di negozi e ristoranti, ma ospita anche l’attrazione principale, cioè la Sky Terrace 428. Questa offre una vista a 360 gradi su Hong Kong e la baia a 428 metri d’altezza. Potete acquistare i biglietti per il tram e per la terrazza cliccando qui sotto (14€).
Tra i ristoranti della Peak Tower ci sono diverse opzioni tra le quali dim sum, pizza, sushi e Burger King.
CONSIGLIO Se non intendete salire sulla Sky Terrace, entrate da Burger King e uscite sul balcone. C’è comunque una bella vista sulla città! Anche Pacific Coffee ha una zona esterna con alcuni tavoli.
Passeggiate con vista
Sul The Peak ci sono diversi percorsi nella natura che portano a punti panoramici lontani dai turisti che si raggruppano sulla terrazza. Questi sentieri vengono utilizzati per fare jogging anche dai ricchi residenti della zona che vivono nelle ville da milioni di euro.
Una delle passeggiate più brevi è quella che porta al Victoria Peak Garden, un giardino con siepi ben curate, viali e, soprattutto, una vista sulla città. Per raggiungere questi giardini seguite Mount Austin Road per circa un chilometro.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Altra opportunità per uno spettacolare panorama di Hong Kong dall’alto si ha raggiungendo il Pok Fu Lam Country Park. Invece di Mount Austin Road, seguite Harlech Road per poco meno di due chilometri fino ad arrivare al Mount High West Viewing Point. Portate scarpe comode perché ci sono scalini e tratti in sterrato. Questa è la vista dal Mount High West Viewing Point:
Come arrivare al Victoria Peak di Hong Kong in tram, bus e taxi
Come arrivare al Victoria Peak dipende da quale area di Hong Kong partite.
Se alloggiate a Kowloon leggete le indicazioni di seguito; se invece partite già da Hong Kong Island/Central, andate direttamente alle informazioni su come raggiungere il Victoria Peak in bus, tram, minibus e taxi.
Se volete raggiungere il Victoria Peak e partite da Kowloon/Tsim Sha Tsui, dovrete ovviamente attraversare la baia e raggiungere l’isola di Hong Kong.
Per farlo prendete un bus (ad esempio il 113 o il 182, dipende da che zona partite) fino alla fermata della Bank Of China/Queensway oppure la metro Tsuen Wan Line fino a Central Station. Oppure ancora prendete il traghetto dallo Star Ferry Pier (sulla punta di Kowloon) per Central.
POTREBBE INTERESSARTI…
Cosa vedere a Hong Kong
Arrivare al Victoria Peak in tram
Introdotto nel 1873, quando portava i residenti su e giù per la montagna, il tram del Victoria Peak è ora preso d’assalto dai turisti. È il mezzo principale per salire e anche quello più veloce. Ci impiega infatti solo 7 minuti!
C’è solitamente molta fila per acquistare i biglietti, per questo noi che eravamo in 4 abbiamo poi deciso di andare in taxi e dividerci la spesa. Arrivate qui la mattina intorno alle 9 e vedete com’è la situazione. Vi consiglio inoltre di acquistare, appena arrivate ad Hong Kong, una Octopus Card al costo di 150$/16€ che vi permette di saltare la fila generica (cioè composta da chi non ha la card) per acquistare i biglietti del tram. Oppure acquistate i biglietti per il tram + terrazza panoramica cliccando qui. Anche se acquistate i biglietti c’è comunque fila da fare in base al giorno della settimana o all’orario, quindi mettetevi l’anima in pace…
CONSIGLIO I posti migliori sul tram sono sulla destra perché vi permettono di vedere il porto.
La fermata del tram si trova su Garden Road e ci si arriva con il bus 15C che parte da dove attracca il traghetto Ferry Star (pier 8) e impiega quindici minuti facendo tre fermate. Il biglietto del 15C costa 4,50$/0,50€. Altrimenti potete percorrere la strada a piedi in circa venti minuti.
Il prezzo del tram per raggiungere il Victoria Peak è di 45$/5€ andata e ritorno o 32$/3,60€ solo andata.
Gli orari sono 7:00-00:00 dal lunedì alla domenica.
DA SAPERE
La linea verrà aggiornata nel corso dei prossimi due anni per accogliere una maggiore affluenza. Per questo, intorno ad aprile 2019 e l’estate del 2020, verrà interrotta per qualche mese.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Arrivare al Victoria Peak in bus
Il bus è un modo economico per arrivare sul “The Peak” ed è ideale se non avete voglia di fare troppa fila per il tram. Qual è la soluzione migliore tra queste tratte in bus? Dipende da dove partite e dall’orario. Date un’occhiata a Google Maps prima di lasciare l’hotel.
Bus 15
Il bus 15 raggiunge il Victoria Peak in 40 minuti ed è una valida alternativa al tram.
La fermata è vicino alla Hong Kong Station (Exchange Square), raggiungibile facilmente in metro sulla Tung Chung Line.
Il prezzo del biglietto del bus per arrivare sul Victoria Peak è di soli 9,8$/1,10€ a tratta.
Gli orari del bus 15 sono 10:15-00:15 tutti i giorni, ogni 7/15 minuti.
POTREBBE INTERESSARTI…
Il Grande Buddha di Hong Kong
Minibus 1
I minibus sono conosciuto anche come Green Minibus e sono più veloci e più piccoli degli altri autobus. Sono un mezzo di trasporto usato quasi esclusivamente da locali che sanno dove andare e dove scendere. Lo consiglio a chi vuole fare un’esperienza meno turistica.
Il Minibus 1 impiega mezz’ora per salire in cima e la fermata, come per il 15, è alla Hong Kong Station, ma non è facile da trovare.
Gli orari del minibus sono 6:30-00:00 ogni 20 minuti, mentre il prezzo è 9,20$/1€.
Arrivare al Victoria Peak in taxi e Uber
Per raggiungere il Victoria Peak senza file e attese, potete sempre scegliere di prendere un taxi o Uber. Il tempo di percorrenza è di mezz’ora e il prezzo varia in base al servizio che scegliete e da dove partite. Ad esempio partendo dalla Hong Kong Station in taxi o con Uber Black, il costo è di circa 120$/13€; con UberX si aggira intorno ai 10€.
Un’esperienza originale da fare ad Hong Kong: crociera di sera con vista dello skyline.
Acquista i biglietti!
Qual è quindi il modo migliore per arrivare sul Victoria Peak? Vi suggerisco, per evitare la fila del tram, di salire in bus o taxi e poi scendere in tram. Dalla stazione in cima infatti, la fila è meno lunga.
File o meno, ne varrà la pena per la vista.