Cosa c’è da sapere prima di un viaggio negli USA? A parte l’ESTA, obbligatorio per entrare, ci sono alcune cose da tenere in considerazione prima di partire per l’America. Eccole!
La mancia è (quasi) sempre obbligatoria
Questo è un tema scottante per tutti chi visita gli Stati Uniti, italiani e non, ed è una delle cose assolutamente da sapere prima di un viaggio negli USA. La mancia, che sia per il taxi o per un ristorante, è generalmente obbligatoria. Noterete infatti una scritta “gratuity not included” sui menù. Ciò non accade nelle catene come McDonald’s o Chipotle.Quanta mancia bisogna dare negli USA? Se è vostra prima visita in America dovete sapere che:
– Nei ristoranti ci si aspetta una mancia tra il 15-20%;
– Nei bar 1-2$ per drink;
– Ai taxi 15-20%;
Non sono regole assolute, non sentitevi forzati a spendere troppo per la mancia anche se è sempre da tenere conto. È anche vero che nei ristoranti il servizio è decisamente superiore a quello italiano; il cameriere è infatti sempre disponibile e farà di tutto per accontentarvi.
Potete decidere di dare la mancia in contanti o aggiungendo la cifra con carta di credito. In questo caso avrete due possibilità: sullo scontrino, prima di lasciare la carta al cameriere, ci sarà scritto quanta mancia volete lasciare e il totale comprensivo di quest’ultima. Altrimenti appare scritto sul POS la percentuale e viene calcolata automaticamente.
Se fate tanti spostamenti, occhio al fusorario
Sembra una cosa sciocca, ma gli Stati Uniti sono enormi. Dimenticate le distanze Italiane perché resterete sorpresi quanto sono lontane le città tra loro, soprattutto quando fate un on the road.
L’anno scorso durante un on the road abbiamo visto l’ora del navigatore uguale per due ore, noncuranti di aver cambiato timezone!
Ovviamente i cambi di orario più consistenti si hanno da est a ovest e viceversa (es. se viaggiate da NY a LA).
Potete potenzialmente fare “amicizia” con chiunque
Gli americani sono molto amichevoli e “compagnoni”. Amano gli italiani e parlano facilmente con chiunque. Non siate timidi e chiedete indicazioni, consigli o semplicemente chiacchierate per conoscere qualcosa in più sulla cultura americana.
Su alcuni prodotti si risparmia, anche con cambio non troppo a favore
Se prima di un viaggio in America partite già con l’idea di voler fare tanto shopping, sappiate che avrete pane per i vostri denti.
Sebbene siano finiti i bei tempi in cui il cambio euro/dollaro era 1€=1.45$, si può comunque risparmiare qualcosa su alcuni marchi.
Ad esempio:
– Elettronica come Go Pro 400$ (340€) contro i 409€ in Italia
– Marchi di abbigliamento americani come Abercrombie & Fitch, Ralph Lauren, Lacoste, Tiffany & Co., Under Armour, Levi’s (soprattutto).
Attenzione però: dovete aggiungere le tasse di vendita che dipendono dallo stato in cui vi trovate. Ad esempio, a New York le tasse per prodotti sopra i 110$ sono l’8,75%. Al di sotto, non si applicano se la merce è abbigliamento o scarpe.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Potete pagare con carta qualsiasi cosa, ma non con i bancomat
Una cosa da sapere assolutamente prima di un viaggio in America è che non tutte le carte che abbiamo funzionano.
Anche per una spesa di 1$ potete utilizzare la vostra carta di credito o prepagata e nessuno vi guarderà storto. Tenete conto però che le carte di debito, che noi chiamiamo bancomat, funzionano solo per prelevare. Ho scritto una guida completa sulle carte di credito in America in cui vi spiego nel dettaglio come prepararvi.
Queste erano le cose principali da sapere prima di partire per un viaggio in USA! Non dimenticate di dare un’occhiata agli altri articoli sugli Stati Uniti cliccando qui.
3 commenti
Ho letto con molto interesse il tuo articolo. Mi ha incuriosito soprattutto il punto relativo alle carte di credito. Io ho una postepay e una carta superclass del banco di Napoli credi che possono andare bene per prelevare e pagare nei negozi e ristoranti? Se si paga con la carta viene aggiunto un sovrapprezzo? Grazie mille.
Ciao, sì, viene aggiunta sempre una commissione perché paghi in valuta extra-euro. Dipende dalla tua banca, Unicredit (la mia) applica l’1.75% su ogni transazione, mentre per i prelievi 1.75% + commissione fissa di 2€. Non so con Postepay e Superclass ma credo si aggiri comunque su queste cifre.
Se la Superclass è carta di credito puoi pagare ovunque, se è bancomat al 90% non la accettano, ma puoi solamente prelevare. Con Postepay invece puoi pagare ovunque senza problemi ;)
Grazie mille. Poi chiederò alla mia banca. ??