La costa meridionale islandese è una delle più sceniche del paese: imponenti cascate, promontori ricoperti da verde e massicce rocce, il pittoresco villaggio di Vik e la costa di sabbia nera. Il tour della costa sud in Islanda è stato il mio tour preferito in assoluto. In “sole” 10 ore ho visto alcuni paesaggi incantevoli, tra cui il ghiacciaio Solheimajökull che mi ha lasciato a bocca aperta.
Il tour della costa sud dell’Islanda tocca i seguenti punti di interesse:
-
Le cascate Seljalandsfoss e Skogafoss
La prima è la famosa cascata dietro la quale è possibile camminare (attenzione perché ci si bagna parecchio!), la seconda è invece un’altra cascata alta 60 metri che dicono sia stupenda al tramonto per via dell’acqua colpita dal sole. Purtroppo quando l’ho vista era nuvoloso.
- Il ghiacciaio Solheimajökull
Una meta unica per le scalate. Vedrete infatti gruppi di persone che scalano il blu intenso del ghiacciaio con scarponi e picchetti. Il terreno è per la maggior parte lavico, quindi nero, e crea un bellissimo contrasto con il bianco e il blu del ghiaccio.
- La spiaggia Reynisfjara, cosiddetta “black beach”
È un classico di ogni viaggio in Islanda: la spiaggia nera, nelle vicinanze del villaggio di Vik. Qui i venti sono spesso molto forti e le onde potentissime. È quindi consigliato stare abbastanza distanti dalla riva. Il rumore delle onde che si infrangevano era assordante.
Qui vedrete anche un ammasso di rocce a forma di piramide chiamato Hálsanef costantemente sorvolato da uccelli come pulcinelle di mare, fulmari e urie nere. Incredibile la formazione di colonne di basalto sotto la quale è possibile passeggiare.
- Dýrholaey
È un promontorio lavico sulla quale si arriva lungo una strada sinuosa che si fa strada tra rocce e sterpaglie. Una volta giunti in cima, a ben 120 metri d’altezza, potrete ammirare il famoso arco naturale di Tóin. Qui in estate le pulcinelle di mare sono numerose.
Non perdete la vista sulla vostra destra quando camminate verso l’arco: un altro incredibile tratto di spiaggia nera si perde in lontananza tra la foschia.
- Il villaggio di Vik ospita circa 300 abitanti ed è un piccolo gioiello del sud dell’Islanda: c’è una chiesa, casette e poche strade. Sicuramente magico e pittoresco.
Io ho fatto questa escursione a Gennaio, quindi in pieno inverno. A tal proposito qui ho scritto come visitare l’Islanda in inverno.
Informazioni utili e come organizzare un tour della costa sud in Islanda
Come per il tour del Golden Circle, mi sono affidato a Premium Tours.
- Prezzo: 125€; bambini dai 6 ai 14 pagano il 50%, da 0 a 5 è gratis
- Disponibile lunedì, giovedì e sabato
- Massimo 19 passeggeri, pick-up in hotel
- Pickup tra le 8:30 e le 9:00
- Durata 10-11 ore
COMMENTA