Sembrano infatti prendere piede anche nel nostro paese e il posto migliore per scoprirle ĆØ Airbnb. Queste sono quelle che ho trovato dal nord al centro (Piemonte, Lombardia, Toscana e Abruzzo) e sono tutte ideali per un week end immerso nella natura.
Se non avete mai usato Airbnb, non preoccupatevi: alla fine dell’articolo vi spiego brevemente come funziona e soprattutto come ottenere uno sconto di 25⬠sulla prima prenotazione.
Sempre in Piemonte, questa casa sull’albero sembra essere perfetta per chi cerca tranquillitĆ ma anche per chi vuole muoversi: ĆØ possibile infatti accedere al campo da pallavolo, fare escursioni e addirittura partecipare alla ricerca dei tartufi. Anche qui, le recensioni sono tutte eccellenti.
La casetta sull’albero Ai Castagni, a Pamparato, in Piemonte, occupa uno spazio di 25 metri quadri a 6 metri d’altezza. Qui la natura sprigiona profumi, emette suoni e regala una tranquillitĆ unica. Per risvegliarvi dopo una lunga dormita sul materasso in memory foam, la casa sull’albero offre ai suoi ospiti una colazione con prodotti dolci e salati tipici della Valle Casotto e frutta di stagione raccolta nel frutteto. Se siete sciatori, troverete anche alcuni impianti a soli 5 minuti di macchina.
Nel comprensorio chiamato La Quiete sono presenti due case sull’albero, questa che vi ho presentato, chiamata Ai Castagni, e un’altra, La Betulla. Al momento non ĆØ disponibile su Airbnb quindi fate una rapida ricerca su Google per prenotarla.
DOVE: Pamparato, Piemonte PREZZO A NOTTE: 150ā¬
LE FOTO:
Case sull’albero in Lombardia
Brescia
La casa sull’albero in questione ĆØ immersa nel verde e circondata da alberi e fiori. Ć necessario adattarsi portando un sacco a pelo (oppure basta richiedere il letto), ma il prezzo ne vale l’esperienza. Il bagno ĆØ separato, la colazione ĆØ inclusa e prevede prodotti freschi come marmellate fatte in casa.
DOVE: Capo di Ponte, Brescia, Lombardia PREZZO A NOTTE: 55ā¬
Mare a 9 km, colazione inclusa, ovviamente tanta natura a fare da sfondo e una fattoria: questa casa sull’albero in Toscana (un’ora dall’aeroporto di Pisa) sembra avere il pacchetto completo. Dalla terrazza si vede il mare ed ĆØ costruita su una grande quercia. I servizi sono separati ma privati.
Il legno scuro utilizzato la rende ancora più affascinante, per non parlare del pezzo forte: un ponte tibetano (sospeso) per raggiungerla. La casa sull’albero in questione ĆØ molto essenziale: ha un letto a castello, una scrivania e un balconcino. Questo gioiellino ĆØ parte dell’Agriturismo La Conca ed ĆØ necessario alloggiare lƬ due notti per poter dormire nella casetta (contattate l’host per più info a riguardo).
Colorata e alternativa, questa casa sull’albero in Abruzzo decorata per farvi svegliare con il buon umore, si trova su una quercia e offre viste sulle colline e sul mare. Molti potrebbero considerarla una mancanza, altri un modo per staccare un po’ la spina: non c’ĆØ il Wi-Fi. Ma quando si dorme in un posto simile, chi ne ha bisogno? Dalle recensioni leggo che la colazione viene tirata su tramite una carrucola (vedete il cestino nella foto?): la ciliegina sulla torta.
Queste sono le case sull’albero in Italia che ho scovato cercando su Airbnb. Che sia per un week end o per una fuga romantica infrasettimanale, ĆØ un modo unico per allontanarsi dalla cittĆ e concedersi la tranquillitĆ che solo la tanto sognata casa sull’albero può darci.
Case sull’albero in Friuli-Venezia Giulia
La particolaritĆ di questa casa sull’albero ĆØ il faggio intorno al quale ĆØ stata costruita. I tronchi attraversano infatti la sala e vi faranno sentire a forte contatto con la natura. C’ĆØ una cucina, zona living e un balcone. Il soggiorno richiede un minimo di due notti.
DOVE: Povolaro, Friuli PREZZO A NOTTE: 182ā¬
LE FOTO:
Prima volta con Airbnb? Ecco come funziona
Su Airbnb vengono pubblicati annunci di privati che mettono a disposizione la propria casa, camera, roulotte, tenda, capanna e ovviamente anche le case sull’albero in Italia e all’estero. Si trovano una miriade di sistemazioni, da quelle più semplici a quelle extra-lusso. A volte ĆØ possibile prenotare subito, quando gli annunci hanno il segno del fulmine e c’ĆØ scritto “prenotazione immediata”. Altrimenti basta inviare un messaggio privato all’host in cui vi presentate e scrivete quando andrete. Una volta accettata la proposta di prenotazione, siete pronti a pagare: riceverete tutte le informazioni (ad es. come raggiungere la casa) via mail.Ā
Avete trovato le case sull’albero in Italia che fanno per voi? Inserite qui la localitĆ e prenotate una casetta nella natura, un appartamento in cittĆ o altre strutture su Airbnb.
Prenotato la vostra casa sull’albero tramite uno dei link presenti nell’articolo, riceverò una commissione da Airbnb senza nessun costo aggiuntivo per te.
1 commento
Bellissima, mi salvo il post perché ne terrò conto quando ne farò uno su quelle anche al di fuori di Airbnb!