Come arrivare a Bora Bora e quanto costa?
Natura incontaminata, montagne verdi, acqua cristallina e tutti i resort cosparsi di bungalow sull’acqua, rendono questa regione una delle più suggestive per viaggi romantici e lune di miele. Ma quanto costa e come arrivare a Bora Bora e sulle isole vicine?
Prima di tutto facciamo un po’ di chiarezza sulla geografia della Polinesia Francese. La maggior parte delle persone conosce Bora Bora e non sa che ci sono altre isole meravigliose, tra le più popolari Tahiti e Moorea. Infatti ci sono quasi 120 isole e atolli più o meno raggiungibili e più o meno abitati.
Ecco una panoramica degli arcipelaghi della Polinesia Francese:
- Isole del Vento (qui ci sono Tahiti e Moorea)
- Isole Sottovento (qui c’è Bora Bora)
- Isole Marchesi
- Isole Australi
- Tuamotu-Gambier
Come arrivare a Bora Bora o a Tahiti: quanto costa il volo?
Con meno di 2.000€ e un paio di scali (es. Roma-Parigi-Papeete-Bora Bora), sarà difficile raggiungere Bora Bora. A meno che non ci si “accontenta” di Tahiti.
Infatti a Tahiti c’è l’unico aeroporto internazionale, il Fa’a’ā International Airport, che ha collegamenti con alcune destinazioni lontane. Quelle che più possono interessare noi italiani sono Los Angeles, Auckland e Tokyo. Potete infatti sceglierle come città di partenza durante un altro viaggio.
Il modo più economico e facile per arrivare in Polinesia Francese per andare a Bora Bora o a Tahiti è quindi quello di prendere un volo per Papeete con Air France: sono due scali (Italia-Parigi o Amsterdam-Los Angeles-Papeete) e il costo oscilla tra i 1.200 e i 1.800€+.
Separatamente, se volete andare a Bora Bora a tutti i costi, acquistate un volo Papeete-Bora Bora con Air Tahiti. Il costo sarà di circa 300€ andata e ritorno.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Ricapitolando: se siete fortunati a trovare i prezzi più bassi per i voli Italia-Papeete (1.200€) e poi Papeete-Bora Bora (300€), il costo totale del viaggio sarà di 1.500€.
L’hotel/resort
Da aggiungere al volo, l’ideale sarebbe alloggiare al St. Regis di Bora Bora o al Four Seasons, oppure all’InterContinental o al Meridien (questo qui ha le camere con il pavimento in vetro). Ma non sto qui a dirvi quanto costa. O sì?
Dormire in uno dei lussuosi e incantevoli overwater che hanno reso questa destinazione così appetibile, ha un costo molto elevato. Facendo una rapida ricerca su Booking.com, per un soggiorno di 4 notti dal 12 al 16 settembre, i prezzi in camera doppia negli hotel di alto livello sono i seguenti:
- Sofitel Bora Bora Marara Beach Resort – 1.490
- Conrad Bora Bora Nui – 3.302
- Le Meridien Bora Bora – 3.452
- Bora Bora Pearl Beach Resort & Spa – 3.630
- Four Seasons Resort Bora Bora – 4.462
Si continua poi con altri hotel di altissima fascia come il St. Regis (6.000+) e l’InterContinental (5.000+).
Non disperate però! Ci sono anche alcuni (pochi) hotel che offrono tariffe più umane. Ad esempio il Village Temanuata vende la sua camera-bungalow con vista giardino a 590 euro.
C’è anche da dire che gli hotel di lusso menzionati sopra mettono a disposizione una serie ti servizi unici e location mozzafiato che non si trovano da nessun’altra parte al mondo. La villa Diamond sul mare dell’InterContinental è grande 95 metri quadri e ha un deck privato.
E la colazione te la portano così:
A differenza di Bora Bora, Tahiti è più economica. Per le stesse date, ci sono ottimi villaggi a circa 170-250 euro totali e l’unico 5 stelle è il Villa Mitirapa. Non mancano i grandi colossi come l’InterContinental, il Meridien e il Pearl Beach Resort, ma le tariffe non raggiungono quelle astronomiche di Bora Bora.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Andare in Polinesia Francese e arrivare a Bora Bora è sicuramente impegnativo. Ciò non toglie che con un po’ di fortuna è possibile trovare voli più economici o abbinare il viaggio ad un altro (ad esempio se andate in Nuova Zelanda). Costa tanto, è vero, ma è un’esperienza unica e irripetibile. Un consiglio per risparmiare? Sposatevi!
6 commenti
Che dire…un paradiso! Al momento la Polinesia resta nei miei sogni visto il budget (e il jolly del viaggio di nozze me lo sono giocato con le Seychelles :-) ), ma trovo molto utili le tue dritte, le appunto sperando di utilizzarle tra qualche anno!
Beh niente male nemmeno le Seychelles! Mi auguro che tu possa andarci prima o poi :)
Ci sono stata ad ottobre e se devo essere sincera …una delusione !!!!noia totale..Il volo l ho trovato in modo economico(anche se sono rimasta in vari aeroporti a lungo)…ed anche il soggiorno ,per chi non ha pretese lo si trova a poco,ma la vita laggiú é un mortorio a meno che non si sia pensionati o coppie appena sposate….
Quanto sei stata? In effetti è un viaggio che andrebbe fatto accorpato ad uno più lungo se no risulta sicuramente noiosetto…
Ci andrò sicuramente , ho viaggiato Girato e rigirato per tutta L’Asia , Thailandia , Cambodia , Vietnam , Filippine … e un bel 3 settimane di Relax assoluta , me lo dedicherò sicuramente … Conscio che la vita notturna è inesistente…Ma se vai li e per goderti mare da sogno , natura e Relax massimo…
Da sogno ma, tornando con i piedi per terra…dove vanno a finire tutti gli scarichi di quei lussuosi, suggestivi bungalow a palafitta?