Warning: preg_match(): Unknown modifier '0' in /home/wxkcptig/public_html/wp-content/plugins/powerkit/modules/lazyload/helpers/helper-powerkit-lazyload.php on line 146
Warning: preg_match(): Unknown modifier '0' in /home/wxkcptig/public_html/wp-content/plugins/powerkit/modules/lazyload/helpers/helper-powerkit-lazyload.php on line 146
Si sa, siamo sempre alla ricerca di nuove mete, di cambiare aria e di esplorare paesi diversi. A volte è difficile districarsi nella scelta della prossima vacanza, della prossima esperienza lavorativa o di studio all’estero e tante domande ci frullano nella testa. Quali sono le città migliori per i giovani? Quanto costa l’affitto a New York? Quanto costa studiare in Canada? Questa classifica di Nestpick* che vi propongo ha studiato la situazione esaminando 17 fattori diversi in 4 macro-categorie: lavoro, accessibilità, apertura e divertimenti.
La classifica delle 10 città migliori per i giovani millennials
Tra le città europee Berlino è perfetta per cercare lavoro tra le start up e per vivere grazie ad un mix di multiculturalità, divertimenti e un ottimo livello di servizi offerti; tra quelle degli Stati Uniti appare nella top 10 solo New York (San Francisco è più in basso, alla 13) sebbene come housing score (punteggio usato per indicare il prezzo medio di un appartamento) abbia solamente 0.1. Non è una novità infatti che New York sia una delle città più care per vivere.
Ecco la top 10 delle città migliori per i giovani:
- Berlino
- Montréal
- Londra
- Amsterdam
- Toronto
- Vancouver
- Barcellona
- New York
- Colonia
- Manchester
Il Canada vince con 3 città nella top 10
Non è stata una sorpresa per me vedere nella classifica ben 3 città canadesi: Montréal, Toronto e Vancouver. Il Canada si riconferma infatti una meta perfetta per i giovani grazie alle possibilità di studio e lavoro che offre, i servizi affidabili e l’elevata qualità della vita in generale. Come alcuni di voi sapranno, ho lavorato a Toronto con il visto Working Holiday ed è stata una delle esperienze più belle e azzeccate che avessi potuto fare. Durante la mia estate a Toronto ho avuto modo di visitare anche Montréal, in Québec (con Megabus i biglietti si trovano anche a 15$), decisamente più tranquilla di Toronto ma dall’altra parte risulta più economica per vivere.
Se avete in mente di visitare il Canada per un esperienza di studio, di lavoro o di vacanza, date un’occhiata al sito di Air Transat che, dal periodo primaverile e estivo, offre voli diretti molto convenienti (con bagaglio da stiva e pasti inclusi) per Montréal e Toronto da Roma, Venezia e Lamezia.
Paesi scandinavi in basso, Italia agli ultimi posti
Sorprendente, ma neanche troppo dati i costi elevatissimi, vedere i paesi scandinavi così in basso. Il primo ad apparire è la Danimarca con Copenaghen al numero 38.
L’Italia purtroppo non brilla e si piazza al 96 con Roma, alla posizione 101 con Milano e 102 con Venezia. Ultima, Bologna al numero 110.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Avete trovato la città perfetta per voi tra le 10 proposte? Sul sito (qui in basso la fonte) trovate la classifica di tutte e 110.