Il castello di Neuschwanstein, costruito a fine Ottocento, venne commissionato dal re Ludovico II di Baviera per la sua volontà di creare una residenza isolata e tranquilla.
Dopo la sua morte, quello che era un luogo silenzioso e lontano dal caos, si trasformò in un luogo di attrazione: il castello venne aperto al pubblico e migliaia di persone iniziarono a visitarlo. Al giorno d’oggi i numeri superano il milione ogni anno e lo rendono uno dei castelli più visitati d’Europa. Sapevate poi che Walt Disney lo prese come modello per alcuni dei suoi film? Se la curiosità sale, allora è giunto il momento di farci un pensierino. Continuate a leggere per scoprire come arrivare al castello di Neuschwanstein da Monaco e come godere di una vista unica senza troppi turisti di mezzo.
Il castello di Neuschwanstein: contenuti della guida
- Come arrivare in treno
- Come arrivare in bus
- Una volta arrivati, come raggiungere il castello
- Consigli utili per la visita del castello di Neuschwanstein
- Vedere l’interno: biglietti per il castello di Neuschwanstein
Come arrivare al castello di Neuschwanstein da Monaco
Il famosissimo castello bavarese dista circa 115 km dalla città di Monaco ed è facilmente raggiungibile in macchina (1:30h), in bus e in treno (2:00h).
Siete in procinto di partire o state organizzando un tour itinerante?
Continuate a leggere per capire nello specifico come arrivare al castello di Neuschwanstein da Monaco con i mezzi pubblici (treni e autobus).
Raggiungere il castello di Neuschwanstein in treno da Monaco (+ bus locale)
Per arrivare al castello di Neuschwanstein da Monaco in treno è necessario raggiungere Füssen e poi prendere un bus che porta ad un’area di sosta/parcheggio dal quale si sale verso il castello (Hohenschwangau Neuschwanstein Castles, Schwangau).
Dalla stazione centrale di Monaco partono ogni ora i treni regionali che con al massimo un cambio (a Kaufbeuren o a Buchloe) vi porteranno a Füssen in due ore. La distanza tra Monaco e Füssen è circa 130 chilometri.
Consiglio Se non avete voglia di rincorrere treni e bus, vi suggerisco questo tour organizzato con cancellazione gratuita con tappe al castello di Linderhof, a Oberammergau, Schwangau ed infine a Neuschwanstein. Avrete così modo di viaggiare più rilassati e vedere altri posti meravigliosi.
Il biglietto più conveniente è il cosiddetto Bayern Ticket. Si acquista dalle macchinette in stazione oppure online. Vi consente di risparmiare molto, soprattutto se viaggiate in gruppo (da 2 a 5 persone).
Ecco come funziona.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Sul sito ufficiale delle ferrovie Deutsche Bahn selezionate le date, il numero di viaggiatori e le stazioni München e Füssen. Una volta selezionato anche l’orario, andate avanti e cliccate sulla colonna Bayern Ticket.
Ad esempio selezionando due persone il prezzo totale è di 34€ andata e ritorno. Questo biglietto vi consente di viaggiare dalle 9 di mattina alle 3 di notte dal lunedì al venerdì e tutto il giorno durante il weekend. In più consente di salire su tutti i trasporti pubblici, compreso il bus che da Füssen vi porterà al castello.
Fuori dalla stazione di Füssen, trovate i bus 73 e 78. Questi fermano (fate un respiro profondo) a Hohenschwangau Neuschwanstein Castles, Schwangau e impiegano circa 10 minuti. Il loro costo è coperto dal Bayern Ticket.
Da qui avete due opzioni per salire (leggete più in basso).
In alternativa ad un viaggio fai da te, per evitare cambi, coincidenze e file, prenotate questo tour da Monaco al castello di Neuschwanstein comprensivo di guida (entrata al castello opzionale, da acquistare sul posto), pullman andata e ritorno e fermata anche al castello di Linderhof e al grazioso paesino di Oberammergau. Il costo è di 57€ a persona circa e include anche quelle due fermate extra, nonché la comodità di avere tutto organizzato.
Potrebbe interessarti…
Da Monaco a Norimberga e viceversa
Dopo il treno e il bus: il tragitto verso il castello
Ora che avete capito come arrivare al castello di Neuschwanstein da Monaco, avrete scelto se prendere il treno o l’autobus. Entrambe le soluzioni vi portano a Hohenschwangau Neuschwanstein Castles, Schwangau. Una sorta di piazzale dalla quale avete due opzioni per vedere il castello da fuori:
- Andare a piedi seguendo una strada in salita nei boschi per meno di due chilometri per raggiungere il famoso Marienbrücke (il ponte con la vista “da Instagram“). In alcuni tratti può essere faticosa per la pendenza, ma non è niente di impossibile. Da dove ferma l’autobus, proseguite verso destra e poi prendete il sentiero sulla sinistra che va nel bosco.
- Prendere un bus che parte dal parcheggio P4 e poi camminare per 500 metri in discesa. Il biglietto si compra a bordo e costa 2.50€ per salire, 1.50€ per scendere o 3€ a/r. Questa navetta vi lascia a poca distanza dal Marienbrücke.
DA SAPERE – Ho visto molte carrozze trainate da cavalli salire su verso il castello. Vi prego di non supportare questi mezzi. Le carrozze lasciamole alle favole e per salire usiamo le gambe.
Io ho visto il castello solo da fuori. Per vederlo all’interno, seguite i consigli a fine articolo.
Consigli per visitare il castello di Neuschwanstein e come vederlo senza confusione
Di seguito alcuni consigli, compreso uno per vederlo e fotografarlo senza folle impazzite, per godervi al meglio la vostra visita al castello più famoso della Germania.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
- Se potete, evitate il weekend.
- Cercate di arrivare il prima possibile prendendo ad esempio il primo treno dopo le 9. Tutta l’area è sempre molto affollata e anche il ponte sospeso dal quale si gode una bellissima vista del castello, è strapieno di gente. Io ho fatto 15 minuti di fila (foto in basso) per salire e poco dopo si è creata una coda infinita (verso le 15).
- Una volta sul ponte Marienbrücke, non fermatevi solo a fare la foto di rito, ma attraversatelo tutto. Seguite il sentiero e sulla sinistra ci sarà una roccia sulla quale ci si può arrampicare con un po’ di pazienza e nemmeno troppa atleticità. La vista è ancora più bella ed essendo più difficile raggiungere questo punto d’osservazione, si gode di una tranquillità impareggiabile. Ho fatto una pausa pranzo e non potevo chiedere di meglio: da un lato, il castello, dall’altro, il lago Alpsee.
- Il negozio della stazione di Füssen vende gelati. È il premio che vi meritate se avete fatto a piedi tutto il sentiero!
Potrebbe interessarti…
Berlino in 24 ore
Visitare l’interno del castello di Neuschwanstein
Il castello di Neuschwanstein non è solamente uno spettacolo da fuori. Di seguito le informazioni per acquistare/prenotare i biglietti.
Per visitarlo all’interno è obbligatorio prenotare un tour con guida. La prenotazione dei biglietti si effettua su questo sito (a pagamento), ma questi non posso essere stampati. Vanno necessariamente ritirati e pagati sul luogo (13€), al Hohenschwangau Ticket Center.
I tour durano 30 minuti circa e sono offerti giornalmente dalle 10 alle 16 in inverno e dalle 9 alle 18 in estate.
Arrivare al castello di Neuschwanstein da Monaco è semplice e non richiede tantissimo tempo. In due ore sarete al suo cospetto e solo un tratto a piedi (anche se in salita) vi separerà dal vederlo in tutta la sua maestosità.
Prendete i treni della Deutsche Bahn, gli autobus di Flixbus oppure, come scritto in alto nel box verde, prenotate un comodo tour organizzato che fa tappa anche al castello di Linderhof e alla città di Operammergau per aggiungere qualcosa di più.
Se viaggiate con un pass Interrail (qui tutte le info sulla mia esperienza) avete la possibilità di sfruttarlo anche su questa tratta, anche se personalmente lo lascerei per quelle più costose.
Su come arrivare a Neuschwanstein da Monaco è tutto. Buona visita del castello!