Cosa vedere nei dintorni di Toronto? La città è visitabile in 3-4 giorni quindi qualche escursione è d’obbligo se resterete per una settimana o più. Dalle acque cristalline della Bruce Peninsula fino a Montréal, avrete l’imbarazzo della scelta per scoprire Ontario e Québec, soprattutto durante la stagione estiva.
Insomma, volete visitare Toronto ma avete già una lista di attrazioni: perché non andare oltre la città? Continuate a leggere.
Il Canada offre luoghi meravigliosi per gli amanti della natura e città interessanti e multiculturali. Salite a bordo di uno dei tanti voli dall’Italia e approfittate del cambio favorevole: il vostro viaggio sarà indimenticabile (e cheap).
Cosa vedere nei dintorni di Toronto per escursioni di uno o più giorni nella natura
Per aiutarvi a capire cosa vedere nei dintorni di Toronto ho segnato su questa mappa tutti i posti che trovate nell’articolo, così vi renderete conto anche delle distanze. Per un’escursione di una sola giornata vi suggerisco le cascate del Niagara e Niagara On The Lake e i parchi vicino la cittadina di Milton. Per più giorni all’aria aperta invece, Bruce Peninsula e Algonquin Park sono le scelte migliori.
Niagara Falls & Niagara On The Lake
È una classica escursione di 1 giorno da Toronto da fare tutto l’anno! Le cascate del Niagara sono imperdibili perché tra le attrazioni più popolari e maestose del Nord America. Sono situate nei pressi della cittadina omonima, a 130 chilometri da Toronto, e sono formate da tre cascate diverse che scorrono tra l’Ontario e lo stato di New York: Horseshoe Falls (la cascata più potente in Nord America), American Falls e Bridal Veil Falls (stesso nome di quelle di Yosemite!).
Per visitare le cascate del Niagara potete affittare un’auto oppure scegliere uno dei tanti tour che partono dalla città, come quello che vi consiglio se cliccate sul pulsante in basso. Vi consiglio vivamente di spendere qualcosa in più e fare la crociera Hornblower Cruises perché vedere i 168.000 metri cubi di acqua scendere giù da vicino è un’emozione indescrivibile! Non solo le cascate, in città ci sono molti negozi di souvenir, ristoranti, cinema e il famoso casinò.
‼️ Vuoi volare gratis, anche in business class? Ricevi 75.000 punti American Express e convertili in miglia aeree per viaggiare gratis, anche in business class grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più! La promo è valida solo fino al 15 marzo 2023.
Tutti i tour solitamente includono anche la tappa a Niagara On The Lake, piccola cittadina tra il Niagara River e il Lake Ontario con una popolazione di poco più di 17.000 abitanti. È molto carina per una passeggiata tra i suoi edifici coloniali e per imparare qualcosa sulla storia canadese. Fu infatti la prima capitale dell’Ontario.
Curiosità: si pronuncia letteralmente “Nàigra” e non Niagara.
Scarborough Bluffs
I residenti di Toronto amano gli Scarborough Bluffs. Qualunque torontonian c’è stato perché è vicinissimo, circa 25 minuti in macchina. Non è facile arrivarci con i mezzi, ma a quanto pare da questa estate (2018), c’è un servizio bus attivo nei week end che rafforza i collegamenti.
L’opzione faticosa: c’è la possibilità di fare una camminata a partire dal Scarborough Bluffs Beach Parking. Da qui dirigetevi verso la spiaggia e proseguite verso destra fino alla collina in salita. È una zona pericolosa perché ripida e poco stabile quindi prestate molta attenzione.
L’opzione facile: per raggiungere invece il punto di osservazione senza la scarpinata, cercate su Google Maps “Cathedral Bluffs Lookout”. Qui, dopo aver guidato fino a Cecil Crescent, in pochi minuti a piedi avrete modo di vedere la spiaggia e il lago dall’alto. Potete poi scendere in basso per fare un tuffo nelle (fredde) acque o per prendere un po’ di sole.
Personalmente eviterei di andare con i mezzi perché la percorrenza si aggira intorno ad un’ora e sono necessari più cambi. La vista sì è bella, ma non aspettatevi gli scenari mozzafiato della British Columbia o dei parchi a nord di Toronto: gli Scarborough Bluffs sono una zona utilizzata soprattutto dai locals per andare in spiaggia (c’è anche un porto).
Conservation Halton
Gli Halton Parks sono un gruppo di parchi della Conservation Halton che si trovano vicino la cittadina di Milton. La distanza da Toronto è di 55 chilometri in macchina (evitate anche qui i mezzi perché è praticamente impossibile arrivarci).
Ci sono stato mezza giornata con un amico canadese che aveva la macchina ed è stata una piacevole sorpresa perché come tutti i parchi – piccoli o grandi che siano – del Nord America, l’organizzazione è impeccabile. Noi abbiamo deciso di andare in canoa e avevamo il lago tutto per noi perché quel giorno era chiuso per dei lavori. Inizialmente ci avevano detto di no, poi il mio amico canadese ha detto che io ero venuto dall’Italia e ho tirato fuori il mio accento… boom, canoa sia! ;)
‼️ Vuoi volare gratis, anche in business class? Ricevi 75.000 punti American Express e convertili in miglia aeree per viaggiare gratis, anche in business class grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più! La promo è valida solo fino al 15 marzo 2023.
I parchi della Halton Conservation sono:
- Kelso Conservation Area
A Kelso sono andato in canoa sul piccolo Kelso Lake (artificiale). Molto tranquillo e verde. È aperto per l’affitto di canoe e kayak da Maggio ad Ottobre e mi sento di consigliarvi proprio l’autunno per godervi il foliage. - Hilton Falls
Le Hilton Falls sono un’altra attrazione interessante nella Conservation Halton. Alte 10 metri, offrono anche 16 chilometri di percorsi da fare a piedi. - Rattlesnake Point
Anche qui credo che durante fine Settembre e Ottobre gli alberi inizino a diventare arancioni e gialli creando uno spettacolo non indifferente. Io sono stato a Giugno ed è stata comunque una bella passeggiata nella natura.
Il punto d’inizio dell’escursione si trova a pochi minuti di macchina dal parcheggio del Kelso Lake. Inizia con un chilometro circa di salita che serpeggia tra gli alberi e si perde poi nel cuore della foresta. Il punto di osservazione principale si chiama Buffalo Crag Lookout Point dalla quale si gode di una vista dell’area circostante e, nei giorni in cui il cielo è sereno, è visibile anche la CN Tower. Da qui ho anche visto un turkey vulture, che in italiano chiamiamo avvoltoio collorosso, specie tipica del Canada e parte del Sud America.
Qui trovate i dettagli di tutte le aree della Conservation Halton (orari, costi, attività disponibili).
Calcolate sempre tempo extra perché la 401 è perennemente bloccata dal traffico!
Algonquin Park
Quando si chiede in giro cosa vedere nei dintorni di Toronto, una delle risposte è sempre “Algonquin Park”! È situato a poco meno di 3 ore di distanza (280 km) ed è il più vecchio parco provinciale del Canada.
L’Algonquin Provincial Park è ideale soprattutto per chi vuole trascorrere una notte fuori facendo campeggio e guardando le stelle. Portate la vostra tenda o prenotate una delle iurte o cabin all’interno. Il parco è popolare soprattutto per il backcountry, cioè un viaggio di più giorni fermandosi per dormire in mezzo alla natura, montando le tende e portando anche le canoe per attraversare fiumi e laghi. Se non siete esperti, scegliete i percorsi da fare in uno-due giorni e dormite sonni tranquilli negli alloggi messi a disposizione dal parco o in quelli fuori. Le attività e i trail disponibili sono tantissimi perché il parco è davvero grande.
Se non avete intenzione di affittare un’auto, tenete in considerazione Parkbus che connette Toronto all’Algonquin Park durante i mesi estivi. Non solo, ci sono molte altre destinazioni servite dai loro collegamenti, ideali per un’escursione da Toronto di uno o più giorni.
Per tutte le info su orari, percorsi e camping visitate la pagina dell’Algonquin Park sul sito degli Ontario Parks.
Bruce Peninsula National Park
Parallelo all’Algonquin, quasi al confine con il Michigan, il Bruce Peninsula National Park prende il nome dall’omonima penisola che si affaccia sul Lake Huron e la Georgian Bay.
Tra le cose imperdibili da vedere al Bruce Peninsula, c’è The Grotto, una caletta con acque limpidissime popolare in estate e raggiungibile parcheggiando al P1 e proseguendo a piedi sul Georgian Bay Trail.
Ci sono anche molti trail (che trovate qui) parte del famoso Bruce Trail, il percorso più antico del Canada. Tra i punti d’osservazione vi segnalo l’Overhanging Point, raggiungibile attraverso il Marr Lake Trail e Boulder Beach.
Al largo della penisola, c’è anche un’isoletta raggiungibile in traghetto, Flowerpot Island. Potete trascorrervi una-due ore
Bonus: Montréal
Non è letteralmente nei dintorni di Toronto, ma Montréal vale la pena vederla, almeno per un giorno intero. Passateci quindi una notte e tirate fuori tutto quello che sapete dire in francese: qui la prima lingua non è l’inglese e la maggior parte delle volte, nei negozi e nei ristoranti, la gente inizia a parlare francese per poi cambiare se voi non date cenno di comprensione.
‼️ Vuoi volare gratis, anche in business class? Ricevi 75.000 punti American Express e convertili in miglia aeree per viaggiare gratis, anche in business class grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più! La promo è valida solo fino al 15 marzo 2023.
Giratela tranquillamente a piedi, visitando la città vecchia per ritrovarvi in un attimo in Europa e passeggiate lungo il pontile affacciato sul lago; fate un salto alla Basilica di Notre-Dam per vederne gli spettacolari interni e terminate la giornata con una camminata tra i boschi e la vista su Montréal dal Mount Royal Park (da raggiungere in bus).
Per raggiungere Montréal da Toronto, tralasciando i voli, avete due opzioni:
- In treno
Con VIA Rail al costo di circa 40$ a tratta in poco meno di 5 ore. - In bus
Con Megabus. È un’opzione economica ma leggermente più lunga rispetto al treno (5:45 h).
Beh, le cose da vedere nei dintorni di Toronto sono tante, sta a voi scegliere le escursioni in base al vostro tempo!
Per raggiungere Toronto dall’Italia potete partire con uno dei tanti voli diretti di Air Transat, compagnia canadese che vi consiglio e con il quale ho volato due volte. Con i loro voli diretti da Roma, Venezia e Lamezia, avete sempre un bagaglio da imbarcare gratuitamente e se volete essere “coccolati” in aeroporto con check in e controlli prioritari (ci ho messo letteralmente 4 minuti a passare la sicurezza a Fiumicino!), comfort kit e un bicchiere di vino, allora aggiungete l’Option Plus.
Una volta arrivati in aeroporto, per arrivare al centro di Toronto ci vogliono solamente 25 minuti. Come? Ve lo spiego qui .
Se ancora non avete deciso dove alloggiare, date un’occhiata alla mia guida dei quartieri di Toronto.
✓ Articolo scritto in collaborazione con Air Transat Italy. Come sempre, tutte le opinioni sono personali.