Farete uno scalo lungo a Toronto e non sapete cosa fare? Scoprite qui cosa vedere a Toronto in un giorno o meno, sia durante uno scalo o una breve tappa di un on the road in Canada. Raggiungere il centro di Toronto dall’aeroporto è infatti facilissimo grazie ad un treno che arriva in città in meno di mezz’ora.
Serve il visto per uscire dall’aeroporto di Toronto durante un transito?
Sì. È la stessa autorizzazione che si ottiene per una normale visita in Canada. Si chiama eTA (electronic travel authorization), costa 7$ e la procedura è molto veloce e snella.
Qui trovate le istruzioni per richiedere l’eTA online.
Cosa vedere a Toronto in un giorno:
un itinerario per vedere il meglio della città in 24 ore durante una breve visita o uno scalo lungo
Ci sono tante cose da fare a Toronto, soprattutto se la visitate d’estate. Da musei, quartieri e viste sullo skyline, dovrete scegliere le attrazioni principali per non perdere troppo tempo durante le vostre 24 ore in città.
Le cascate del Niagara sono off-limits per via della distanza, a meno che non vogliate visitare solo quelle.
Visitate Toronto durante uno scalo lungo? Leggete questo mio articolo per tutte le informazioni su come raggiungere il centro di Toronto dall’aeroporto Pearson in poco meno di mezz’ora.
Harbourfront & CN Tower
Usciti da Union Station, l’hub di Toronto nel quale ferma il treno dall’aeroporto, camminate verso sud in direzione dell’Harbourfront. Come fate a capire qual è il sud? Beh, basta cercare la CN Tower! Seguitela fino ad arrivare sul lungolago dove potrete scattare foto al simbolo di Toronto e rilassarvi. L’Harbourfront è infatti il luogo ideale per passeggiare tranquilli e fare due chiacchiere con la vista del lago e degli aerei che atterrano al Billybishop Airport.
Ci sono molte zone verdi, panchine, ristoranti, Starbucks e Tim Hortons, perciò avrete l’imbarazzo della scelta sul da farsi, soprattutto se cercate un angolino di relax durante il vostro lungo scalo aeroportuale al Pearson.
Se volete salire sulla CN Tower (vi consiglio di andarci al tramonto, quindi magari ritornateci la sera) e visitare anche il Royal Ontario Museum, Casa Loma (dei quali vi parlo più in basso) e anche il museo della scienza e l’acquario, considerate il Toronto CityPASS che vi consente di entrare in diverse attrazioni risparmiando fino al 40% circa. Il solo biglietto della CN Tower costa ben 38$!
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Graffiti Alley e Chinatown
Raggiungere Chinatown e la Graffiti Alley è un gioco da ragazzi dall’Harbourfront. Vi basta prendere il 510 che percorre Queens Quay West per poi salire a nord all’incrocio con Spadina Avenue. Scendete a Richmond St West e proseguite a piedi per la Graffiti Alley, a circa 300 metri.
È una strada nascosta tra gli edifici famosa per i coloratissimi graffiti che si espandono anche sulle piccole vie che si diramano ai lati. È spesso popolata da fotografi e ragazzi in cerca dello scatto perfetto per Instagram.
Ritornate su Spadina e continuate verso nord per esplorare a piedi Chinatown. Ci sono tanti negozi che vendono oggettistica, souvenir, vestiti e prodotti importati. È anche il luogo ideale per fermarsi a mangiare qualcosa se amate il cibo asiatico.
Dundas Square
Quando mi chiedono cosa vedere a Toronto mi viene in mente subito Dundas Square.
Nome completo Yonge-Dundas Square, è la piazza più famosa di Toronto e prende il nome proprio dalle due strade che si intersecano. È affollata e circondata da billboards al led che ricordano un po’ una mini Time Square/Piccadilly Circus. C’è l’imbarazzo della scelta per mangiare e anche per fare shopping: Dundas Square è infatti la sede dell’Eaton Center, il centro commerciale più visitato del Nord America. Ci sono più di 230 negozi, tra i quali H&M, Zara, GAP, J.Crew e Abercrombie.
Per raggiungerla da Chinatown vi basta prendere il 501 verso Neville Park che percorre Queen St W e scendere a Yonge St. Altrimenti considerate il 505 verso Broadview Station su Dundas St West; in questo caso la fermata è sempre Yonge St ma più vicina alla piazza.
A 800 metri da Dundas Square c’è anche la Nathan Phillip Square con la famosa scritta TORONTO che di si accende e illumina le lettere con tanti colori.
Royal Ontario Museum
Se vi affascina la natura, il Royal Ontario Museum sarà un parco giochi. Io camminavo a bocca aperta ed ero incredulo di fronte alla grandezza dinosauri ricostruiti (con alcune parti originali), alle specie di uccelli visibili nelle teche e ai facts curiosi scritti qua e là sulle pareti. Il Royal Ontario Museum è il museo più grande del Canada e il quinto in Nord America. Possiede più di 6 milioni di pezzi e 40 gallerie, incluse quelle dedicate a civiltà antiche come egizi, romani e popoli asiatici.
Il ROM è incluso nel Toronto CityPASS insieme ad altre importanti attrazioni della città.
Un’altra attrazione da visitare assolutamente se avete tempo (un paio d’ore):
Casa Loma
Non la includo nella lista di cose da vedere assolutamente in una giornata perché è leggermente fuori dal centro e ci vuole minimo un’ora e mezza per vederla. Se però durante il vostro scalo a Toronto o toccata e fuga in città avete più tempo, mettete in lista Casa Loma.
Questa villa in stile neogotico venne costruita agli inizi del 1900 da un facoltoso cittadino di Toronto. Sovrasta la città dall’alto delle sue torri (dalle quali è possibile vedere lo skyline e la CN Tower) e nasconde una miriade di stanze arredate nei minimi particolari. Il giardino ha una bellissima fontana, viali circondati da fiori, piante e rocce.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Per raggiungere Casa Loma scendete alla fermata Dupont sulla linea 1 (verde chiaro) e proseguite a piedi, in salita. Il biglietto ha un costo di 28$, per questo prendete in considerazione il CityPASS.
Dove mangiare e dove dormire a Toronto
Su cosa vedere a Toronto in un giorno abbiamo terminato. E per mangiare? Vi consiglio 3 posti niente male da provare:
- The Burgernator se avete voglia di burger da leccarsi i baffi.
269 Augusta Ave, Kensington Market - Oretta se siete in cerca di un aperitivo italiano in una location di classe.
633 King St W, Entertainment District/Downtown - Sneaky Dee’s se siete in cerca di un ambiente giovane tra birre e tacos.
431 College St, Palmerston – Little Italy
Resterete a toronto per una notte? Ho scritto un articolo anche per quello con i miei quartieri preferiti, gli hotel e gli Airbnb da provare.
✓ Grazie a CityPASS per avermi dato la possibilità di visitare alcune delle attrazioni presenti in questo articolo. Come sempre tutte le opinioni sono personali.