Un viaggio in Islanda d’inverno può essere tanto bello quanto difficile. Le ore di luce sono poche e il clima può risultare ostico. Ma i paesaggi invernali islandesi vi lasceranno senza fiato, quindi niente paura: preparatevi qui per visitare l’Islanda in inverno!
Informazioni utili per un viaggio in Islanda d’inverno:
- il periodo invernale va da Novembre a Febbraio. Settembre e Ottobre sono ancora considerati autunno, mentre Marzo e Aprile primavera;
- prendendo come periodo di riferimento Gennaio, ci sono circa 4-5 ore di luce al giorno.
- le temperature oscillano dai -2°C ai 7°C;
- alcuni tour vengono modificati in base alle condizioni meteo;
- alcune strade, soprattutto quelle minori, sono ghiacciate. Se non avete esperienza di guida in condizioni meteo simili, vi consiglio di fare le escursioni di gruppo giorno per giorno;
Di seguito alcuni approfondimenti che ho scritto con consigli, foto e tour per esplorare l’Islanda durante il periodo invernale.
Tutte le informazioni utili da sapere prima di organizzare un viaggio in Islanda d’inverno: temperature medie, condizioni delle strade e clima.
Un must quando si visita l’Islanda per la prima volta, il tour del Golden Circle vi mostrerà tutte le attrazioni principali nelle vicinanze di Reykjavik. Costi, consigli e foto.
Un tour per chi invece vuole andare fuori dal sentiero battuto (letteralmente), su ghiacciai e terreni lavici innevati con un 4×4.