A vent’anni sei in quel periodo della vita in cui passi dalla laurea al lavoro, inizi a pensare concretamente ai tuoi progetti futuri e inizi a capire quanto sia importante fare esperienza professionale per mettere le basi per una carriera. Inizi a diventare un quasi-adulto e ad avere qualche responsabilità. Ma dentro, sai che non puoi farti scappare il divertimento che forse non ritornerà. Dico forse perché non sai se quel sogno di affermarti nel tuo campo di studi ti permetterà di guadagnare tanto da farti viaggiare e prendere ferie quando vuoi. Per quanto tu possa crederci e per quanto tu possa essere ottimista, sai che c’è quella piccola possibilità di insuccesso. Ora che abiti con i tuoi genitori, avrai capito che prima o poi dovrai pagare le bollette e mettere da parte i soldi per l’affitto.
Ecco, se hai vent’anni (e intendo dai 20 a poco prima dei 30) quel “poi” arriverà, ma nel frattempo puoi davvero girare il mondo, cercare avventure, esplorare le città più sconosciute e vivere alla giornata.
Se hai vent’anni puoi trovare un lavoro e pagarti i viaggi mentre vivi sotto lo stesso tetto dei tuoi genitori;
Se hai vent’anni, non hai bisogno di aspettare i tuoi amici per partire. Parti da solo, trova te stesso, incontra gente, innamorati di un posto, di un piatto tipico, di qualcuno;
Se hai vent’anni, prenditi 6 mesi, un anno, due. Parti. Vai in Australia, lavora lì per una anno, poi vai in Cina, Filippine, Vietnam, Cambogia. Partecipa ad un Fool Moon Party in Thailandia;
Se hai vent’anni, non hai bisogno di un cinque stelle come forse desidererai a cinquanta. Dormi in un ostello, mangia con i locali, assaggia cose che non assaggeresti mai; salta da una scogliera nei Caraibi, fai bungee jumping in Nuova Zelanda, affitta un 4×4 in Islanda. Scatta migliaia di foto, stampale, appendile in camera quando ritorni, conservale in un quaderno;
Se hai vent’anni, è il momento giusto per un on the road negli Stati Uniti. Parti da New York e arriva a Los Angeles. Ubriacati a Las Vegas e poi rimani a bocca aperta guardando il Grand Canyon.
Se hai vent’anni, visita il Marocco e dormi due notti sotto le stelle nel deserto. Odora le spezie, fotografa con gli occhi i colori della Medina; prendi maschera e le pinne e fai snorkeling sulla barriera corallina. Che sia ai Caraibi o in Australia; Viaggia per due settimane in Sud America. Respira a pieni polmoni l’aria della Patagonia, divertiti al carnevale di Rio e tocca il cielo a Machu Picchu a 2.400 metri di altezza dal mare;
Se hai vent’anni, forse non sai che ci sono più di 190 paesi sulla Terra. Visitane più che puoi, spingiti fuori i confini europei, guarda oltre.
A vent’anni probabilmente non hai figli, non devi accompagnarli dal pediatra, pagargli i libri, scuola, giocattoli e vestiti. Hai tutto per te. Sii egoista con ciò che guadagni, a vent’anni puoi permettertelo. Puoi davvero usare quasi tutti i tuoi risparmi per un biglietto. Puoi spendere tutto per il viaggio di una vita, per vedere il mondo, per sognare.
Fai in modo di dire meno “potevo farlo…” quando avrai 40 anni.