Warning: preg_match(): Unknown modifier '0' in /home/wxkcptig/public_html/wp-content/plugins/powerkit/modules/lazyload/helpers/helper-powerkit-lazyload.php on line 146
Warning: preg_match(): Unknown modifier '0' in /home/wxkcptig/public_html/wp-content/plugins/powerkit/modules/lazyload/helpers/helper-powerkit-lazyload.php on line 146
Warning: preg_match(): Unknown modifier '0' in /home/wxkcptig/public_html/wp-content/plugins/powerkit/modules/lazyload/helpers/helper-powerkit-lazyload.php on line 146
Disney World di Orlando: tornare bambini per un giorno
Il parco di Disney World a Orlando è un posto magico. Ecco tutte le informazioni su biglietti, attrazioni e su cosa aspettarsi.
Gli altri articoli
Prima parte – Disney World
Seconda parte – The Wizarding World Of Harry Potter
Terza parte – Universal Orlando Resort
Disney World a Orlando: dove alloggiare, biglietti, prezzi e attrazioni
Se andrete a Disney World a Orlando, vi consiglio di alloggiare all’Hilton Orlando Buena Vista Palace – che vi consiglio vivamente, sia per i servizi offerti che la posizione -, vicinissimo a Downtown Disney, un enorme “parco” pieno di ristoranti, bar, cinema, teatri e negozi (si entra gratuitamente). In 5 giorni pieni sono riuscito a visitare Magic Kingdom (all’interno di Disney World), Universal Studios e Islands Of Adventure (entrambi all’interno di Universal Resort Orlando).
130€, altri 80€, poi altri 100€ ancora… Ok lasciamo perdere quanto si pagano i biglietti per i parchi e concentriamoci su quanto questi parchi ci (ri)pagano. Non solo in servizi, attrazioni e scenografie, ma anche per quanto riguarda l’esperienza: si ritorna bambini, si sogna, si sorride e ci si diverte.
Beh allora “Me ne vado a Gardaland”. No dimenticate anche Gardaland, Mirabilandia e Rainbow Magicland.
Visitando questi parchi vi accorgerete il vero consumismo e fanatismo americano. Per vero intendo intere famiglie con magliette di Topolino e tutti i personaggi, 50enni con i tatuaggi di Timon e Pumbaa e Paperino, signore di una certa età con la maglietta di Trilly. Se si va a Orlando, si spende. Inutile andare lì sperando di risparmiare e fare una vacanza low cost come se ci trovassimo a Budapest. I parchi costano ok, si spende per i taxi, per le cene, per i gadgets, ma ne vale la pena… E soprattutto, basta evitare un cappello di Mickey a 26$ ed ecco che abbiamo i soldi per 2 cene ;).
DISNEY WORLD (MAGIC KINGDOM) – Biglietto 1 giorno 73,00€ valido per Magic Kingdom (acquistato alla biglietteria dell’hotel – INFO, ORARI E PREZZI QUI)
Come suggerisce il nome, “world”, è un vero e proprio mondo.
Vi metto una mappa per farvi capire (ma finché non ci siete con i vostri piedi e i vostri occhi non riuscirete a toccare con mano la grandezza di questo posto).
Tra tutti i parchi di Disney World (Animal Kingdom, Epcot, Hollywood Studios…), ho scelto quello più classico, ovvero Magic Kingdom: dove c’è il castello per capirci.
Appena entrati vi colpirà subito la quantità di gente, di negozi, di ristoranti e attrazioni. Quando si va in America è tutto più grande e esagerato, e Disney World rispecchia perfettamente questa filosofia a stelle e strisce. La scenografia, i colori, la cura dei dettagli, la pulizia e le luci sono perfettamente studiate in modo da farvi rimanere a bocca aperta. Il giorno in cui sono stato, il primo Gennaio, era tutto addobbato per Natale e la magia si toccava con mano.
Ogni sera (informatevi sugli orari dato che cambiano in base alle stagioni), c’è una parata: carri con migliaia di lucine colorate e i personaggi Disney più famosi che salutano la folla. Successivamente, il pezzo forte: i fuochi d’artificio. Ricordate la luce che forma un arco sul castello prima di ogni cartone animato firmato Walt Disney? Ricreano lo stesso effetto dal vivo! In più proiettano sul castello le varie storie (Il Re Leone, Up, Alice ecc), creando delle animazioni suggestive, mai viste prima.
Le attrazioni sono per la maggior parte per bambini o comunque molto descrittive e interattive. Space Mountain è l’unico rellercoaster del parco (dovrebbe essere uguale a quella di Disneyland Paris). Vi consiglio lo spettacolo in 3D di Donald Duck e Pirates Of Caribbean.
E i personaggi Disney? Alcuni li trovate fermi in qualche punto del parco a farsi le foto – c’è una fila anche per fare le foto – altri ancora (tipo le principesse Disney) sono all’interno delle loro “case”. Per tenerli d’occhio e sapere dove si trovano basta scaricare l’app My Disney Experience che tiene traccia dei loro orari e delle attese di tutte le attrazioni. Utilissima!
Non mancano ovviamente i negozi Disney in cui è possibile acquistare tazze di ogni tipo, centinaia di cappelli con le orecchie di Topolino, magliette, felpe, portachiavi, piatti, posate (?), presine… Inutile continuare.
Per arrivare a Disney World, regolatevi in base all’hotel. Il Buena Vista Palace ha le navette gratuite che portano direttamente lì, ma una volta arrivati dovete comunque prendere una monorotaia (gratuita) per Magic Kingdom. Sì, ci sono monorotaie, autobus e autostrade all’interno del parco.
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Chiamatelo sogno, consumismo, parco giochi, Disney World… Io dico che deve essere obbligatorio e quindi dettato dalla legge, portare i propri figli qui. E se ormai avete superato una certa età per essere considerati piccoli, andate voi. E poi portateci i vostri figli.