La classifica dei ponti sospesi più lunghi al mondo è occupata da quelli percorribili in macchina, ma ce ne sono molti altri pedonali altrettanto lunghi, alti e ancora più spettacolari: eccone 6, a partire dal Zhangjiajie in Cina, fino all’ormai classico Skywalk nel Grand Canyon.
Paura delle altezze? Forse meglio optare per un tranquillo Golden Gate a San Francisco.
I ponti sospesi tra i più lunghi e belli al mondo: dalla Svizzera alla Cina
Questi sono alcuni dei ponti sospesi più belli che ho selezionato. Partiamo dalla Cina!
Zhangjiajie Glass Bridge, Cina
Non è stato costruito per passare da una parte all’altra delle montagne, ma come mera attrazione turistica. Il Zhangjiajie è il ponte con pavimento trasparente più lungo (430 metri) e alto (260 metri) al mondo e si trova nel cuore della Cina. È stato aperto il 20 agosto 2016 e poi chiuso poco dopo, il 2 settembre, per via dei troppi visitatori, per poi riaprire. Il ponte sospeso di Zhangjiajie può infatti sopportare 800 persone alla volta, decisamente poche rispetto al flusso giornaliero di 8.000.
È abbastanza difficile raggiungerlo perché è lontano dalle metropoli più grandi come Shanghai (1.200 chilometri), Pechino (1.500 chilometri) e Canton/Guangzhou (990 chilometri). Ma non disperate, se volete davvero attraversarlo, ci sono alcuni voli diretti da queste città e potete approfittarne per visitare l’area per 3-4 giorni che comprende ad esempio il Parco Forestale Nazionale e la Montagna Tianmen.
Capilano Suspension Bridge, Canada
Il Capilano Suspension Bridge fa parte di un complesso che ricorda più un vero e proprio parco sospeso.
Comprende infatti più attrazioni e hanno a che fare tutte con ponti sospesi e percorsi nella natura. Ad esempio, la cosiddetta Cliffwalk, è un anello in legno che sporge da una parete rocciosa e permette di sentirsi un tutt’uno con la foresta e di osservare il Capilano River. Ci sono anche dei percorsi da fare nella Treetop Adventure, un’esperienza che consiste in una serie di ponti sospesi tra gli abeti di Douglas, tipici della British Columbia, dell’Oregon e della California.
Per quanto riguarda la punta di diamante del parco, il Capilano Suspension Bridge è lungo 137 metri e si trova a 70 metri da terra. Se volete saperne di più (incluso come arrivare da Vancouver e quanto costa), ne ho parlato tempo fa in questo post.
Carrick-a-Rede Rope Bridge, Irlanda del Nord
Prende il nome dal tratto di costa, Carrick-a-Rede, e si trova vicino al villaggio di Ballintoy nella contea di Antrim. L’ambientazione e i nomi della zona mi ricordano storie di folletti e troll, ma in realtà non c’è da preoccuparsi: questo ponte di corda sospeso viene attraversano solo da turisti per raggiungere l’isolotto di Carrick. È lungo solo venti metri e si trova ad un’altezza di 30, ma assicura viste mozzafiato sulla Scozia, sull’isola di Rathlin e sul paesaggio circostante.
Pur essendo solo un semplice ponte non situato all’interno di un parco, richiede comunque l’acquisto di un biglietto (7£) e bisogna attenersi agli orari. Belfast dista circa un’ora.
Non vi resta che affittare un’auto ed esplorare gli scenari fantasy dell’Irlanda e dell’Irlanda del Nord.
‼️ Vuoi volare gratis, anche in business class? Ricevi 75.000 punti American Express e convertili in miglia aeree per viaggiare gratis, anche in business class grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più! La promo è valida solo fino al 15 marzo 2023.
Charles Kuonen Suspension Bridge, Svizzera
Un primato non di poco conto spetta al Charles Kuonen: è il ponte sospeso pedonale più lungo al mondo. Misura infatti 494 metri, mentre il punto più alto è a 83 metri di altezza; essendo largo solo 65 centimetri permette l’attraversamento solo in fila indiana. La particolarità è anche il pavimento, non totalmente trasparente, ma fatto di grate, quindi permette di vedere al di sotto.
Ha aperto il 29 luglio 2017, e si trova a due ore di camminata da Randa, un piccolo paesino di 400 abitanti nella valle di Zermatt.
Per rendervi conto della sua bellezza, guardate questo video di National Geographic.
Ponte del Trift (Triftbrücke), Svizzera
Anche questo si trova in Svizzera, quindi facilmente raggiungibile dall’Italia. Ad un altezza di 100 metri e lungo 170, questo ponte sospeso è spettacolare per via delle meraviglie naturali dalle quali è circondato: è situato sul ghiacciaio del Trift al di sopra del lago Triftsee, tra le Alpi. Per raggiungerlo è necessario prendere una funivia da Gadmen-Nessental e poi fare trekking tra le montagne su un terreno in salita per circa un’ora e mezza.
A proposito di Svizzera, potrebbe interessarti…
Lago di Oeschinen in Svizzera: come arrivare, cosa fare (e lo scivolo)
‼️ Vuoi volare gratis, anche in business class? Ricevi 75.000 punti American Express e convertili in miglia aeree per viaggiare gratis, anche in business class grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più! La promo è valida solo fino al 15 marzo 2023.
Grand Canyon Skywalk, Stati Uniti
Anche se non è un vero e proprio ponte sospeso, merita una menzione: il Grand Canyon Skywalk è un ferro di cavallo trasparente a 1,200 metri d’altezza su Eagle Point, nel Grand Canyon.
È facilmente raggiungibile da Las Vegas in due ore sulla Highway 93 e si trova esattamente nella parte occidentale del canyon (West Rim). Qui è possibile anche fare altre attività, tra le quali giri in elicottero, in barca sul fiume Colorado e dormire all’Hualapai Ranch. Se visitate il Grand Canyon, sappiate che la distanza dal South Rim a Eagle point è di 390 chilometri, circa 4 ore, quindi non è consigliabile visitarli entrambi nello stesso giorno.
Inutile dire quanto sia spettacolare la vista: ovunque andrete nel Grand Canyon, non resterete delusi.
Questi sono solo alcuni dei ponti sospesi più belli al mondo, ce ne sono tantissimi altri: ne avete mai visitato uno?