Siete pronti alla partenza ma non sapete ancora quali sono le escursioni da fare in Islanda, quelle imperdibili? Ho selezionato per voi alcuni tour organizzati che ho fatto io più qualche esperienza che farei se dovessi andare di nuovo. Fare delle escursioni guidate in Islanda è un ottimo modo per imparare qualcosa del paese e, soprattutto, per avere un supporto in certe zone non facilmente percorribili, soprattutto in inverno.
Escursioni da fare in Islanda
- Consigli utili prima di fare un’escursione in Islanda: come prepararsi e come scegliere il tour
- Le escursioni in Islanda da fare assolutamente: quelle che vi consiglio
- Escursione al vulcano Fagradalsfjall nuova e IMPERDIBILE
- Escursione del Golden Circle (Circolo d’Oro)
- Escursione sulla South Shore (Costa sud)
- Camminata sul ghiacciaio Sólheimajökull
- Escursioni sul Vatnajƶkull (un altro ghiacciaio, il più grande d’Islanda!)
- Escursione sulla Penisola di SnƦfellsnes
- Avvistamento delle balene
- Giro in motoslitta o in quad
- Escursione nel tunnel di Raufarhólshellir
Di seguito la mappa delle escursioni in Islanda incluse nell’articolo per darvi un’idea sull’area che esplorerete.
Consigli utili prima di fare un’escursione in Islanda: come prepararsi e come scegliere il tour
Prima di iniziare con la lista di escursioni da fare in Islanda, leggete qui alcuni consigli per prepararvi al meglio.
- Rispettate ogni luogo che visitate. Questa raccomandazione ĆØ estesa a tutti i paesi del mondo, ma mi sento di farla in questo articolo in particolare perchĆ© l’Islanda ha subƬto un fortissimo incremento di visitatori. Dico subƬto perchĆ© ĆØ un paese di per sĆ© poco sviluppato dal punto di vista urbanistico e le sue risorse vengono preziosamente protette. I turisti però lasciano spesso impronte che rimangono per anni. Viaggiate in modo responsabile!
- Indossate scarpe da trekking. Non serve chissĆ quale scarpone tecnico, ma una scarpa impermeabile, soprattutto in inverno, ĆØ necessaria.
- Scegliete con attenzione i tour. Personalmente preferisco i piccoli gruppi perché si riesce a conoscere gente più facilmente e, soprattutto, la vostra guida sarà molto più attenta a ogni singolo passeggero. Inoltre la flessibilità di un minivan da 10-15 persone (se ad esempio tutti chiedete di fermarvi per scattare una foto) è decisamente maggiore rispetto ad un pullman da 50! Quelli che vi ho linkato in questo articolo sono quelli che personalmente prenoterei.
- Aspettatevi cambi climatici improvvisi. Se uscite dal vostro hotel con il sole aspettatevi una bufera di neve nel giro di un’ora oppure che si annuvoli in 10 minuti. Il clima in Islanda ĆØ imprevedibile… Ma ĆØ anche questo il bello.
Le escursioni in Islanda da fare assolutamente: quelle che vi consiglio
Ci sono tantissime escursioni da fare in Islanda a partire dal classico giro del circolo d’oro fino a quelle in motoslitta. Sebbene ci siano tanti tour operator locali, ĆØ bene prenotare in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione (estate). Questa guida può aiutarvi non solo a pianificare i vostri giorni in Islanda, ma anche i costi: la maggior parte dei tour in Islanda hanno prezzi che oscillano tra gli 80⬠e i 200⬠e il tutto può diventare dispendioso. Per questo meglio organizzare con largo anticipo e prenotare prima di partire!
Se affittate una macchina potete girare in autonomia e ispirarvi ai tour presenti qui, ma alcune visite più “tecniche” come i trekking si fanno solo con guida. Se invece non affittate una macchina leggete anche questa mia guida su come organizzarvi e procedete a prenotare i tour.
Tenete in mente che alcuni dei tour (come quello in motoslitta) sono disponibili solo in inverno.
Escursione al vulcano Fagradalsfjall nuova e IMPERDIBILE
Per la prima volta dopo ben 7.000 anni il vulcano Fagradalsfjall ha ricominciato la sua attivitĆ e non sembra voler smettere (controllate però prima di partire!). Una fortuna se capitate in Islanda proprio perchĆ© ĆØ possibile vederlo in autonomia se avete una macchina o attraverso una comoda escursione guidata da Reykjavik prenotabile qui (sono disponibili due orari, uno la mattina e uno la sera – io vi consiglio la sera).
Il vulcano è situato sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest del paese, ed è possibile avvicinarsi molto (con le dovute precauzioni) e godersi il fuoriuscire della lava. Portate scarpe da trekking perché camminerete su un terreno molto sconnesso e su rocce appuntite. Preparate macchina fotografica e smartphone!
ā¼ļø Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Il costo è di 68⬠e la cancellazione è gratuita fino a 24h prima.
Escursione del Golden Circle (Circolo d’Oro)
Classico irrinunciabile di ogni viaggio in Islanda, punta di diamante del marketing turistico perché creato a tavolino per mettere insieme più tappe e fare un tour unico, facile da fare e sicuramente il più venduto.
L’escursione del cerchio d’oro, circolo d’oro o Golden Circle, ĆØ un obbligo. Ma vi svelo un segreto: secondo la mia modesta opinione ĆØ sopravvalutata. L’unica tappa che mi ĆØ veramente piaciuta e che mi ha impressionato ĆØ stata quella alle imponenti cascate Gulfoss (in foto). Per il resto si tratta di geyser (carini eh, ma dopo due spruzzi ĆØ finita lƬ) e di percorsi nel parco nazionale di Thingvellir.
Essendo però un “must” e non costando cosƬ tanto per quello che offre (65ā¬), potreste decidere di inserirla nel vostro itinerario in Islanda prenotando questo tour.
Il bello dell’Islanda ĆØ anche oltre questo tour. Continuate a leggere e segnatevi quelli che vi incuriosiscono di più. Sull’escursione del Golden Circle ho scritto un approfondimento che trovate qui.
Escursione sulla South Shore (Costa sud)
State cercando di selezionare delle escursioni da fare in Islanda e siete indecisi? Quella della costa meridionale non può mancare nella lista perché è piena zeppa di posti incredibili.
Vale solamente per la strada che percorrerete e per la spiaggia nera di Reynisfjara. Quest’ultima ĆØ sempre molto affollata, estremamente ventosa, ma spettacolare. In realtĆ non ĆØ l’unica spiaggia nera dell’Islanda, ma ciò che la rende speciale sono le colonne di basalto che sembrano essere state scolpite da un artista.
Un’altra tappa del tour ĆØ il ghiacciaio di Sólheimajƶkull (in foto). Ć uno dei più popolari e fa parte del più grande fratello Mýrdalsjƶkull.
Il tour della costa sud tocca anche il villaggio di Vik (che ha soli 290 abitanti) e include una visita alle cascate di Skógafoss e a quelle di Seljalandsfoss, queste ultime famose per il sentiero che conduce dietro l’acqua.
ā¼ļø Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Prenota l’escursione della costa sud
(include Dýrholaey)
CONSIGLIO Alcuni tour della costa meridionale non includono il promontorio di Dýrholaey: assicuratevi di prenotarne uno che abbia questa tappa! Sarebbe infatti un peccato non vedere le sue scogliere e il famoso arco, nonchĆ© un’altra lunghissima spiaggia nera dall’alto.
Potrebbe interessarti…
La mia esperienza sulla costa meridionale
Camminata sul ghiacciaio Sólheimajökull
So benissimo che ogni volta che scriverò Sólheimajökull cercherete di non leggere tutto il nome e vi fermerete alle prime tre lettere. Ebbene, vi svelo che anche io faccio così e mi limito a copiare e incollare la parola.
Tralasciando questa dovuta premessa, vorrei consigliarvi anche di considerare una camminata sul ghiacciaio di Sólheimajƶkull, lo stesso che vedrete in un qualsiasi tour della costa sud. Questa escursione non include il prelievo da Reykjavik, perciò fatela se avete un mezzo vostro e volete aggiungere un’esperienza particolare al vostro viaggio.
Prenota l’escursione sul ghiacciaio
Escursioni sul Vatnajƶkull (un altro ghiacciaio, il più grande d’Islanda!)
Con i suoi 7,900 chilometri quadrati, il Vatnajƶkull, facente parte del Parco nazionale del Vatnajƶkull, ĆØ uno dei ghiacciai più grandi d’Europa (il secondo) ĆØ il più grande dell’Islanda. Potete camminare sopra questo colosso bianco che nasconde diversi vulcani e il monte più alto del paese (HvannadalshnĆŗkur, 2,109 m) con un trekking di 5 ore.
Potrebbe interessarti…
Visitare l’Islanda in inverno
ā¼ļø Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Le escursioni sul ghiacciaio che vi consiglio nei link in basso si fanno in piccoli gruppi (punto a favore) e nella prima viene fornita tutta l’attrezzatura; nella seconda invece, non avrete bisogno di scarponi particolari perchĆ© la maggior parte del viaggio sarĆ in Jeep. Io ho fatto proprio un’escursione in Jeep (non al Vatnajƶkull ma al ghiacciaio Langjƶkull) ed ĆØ stata un’esperienza pazzesca perchĆ© sembrava di essere sulle montagne russe. Eravamo circondati dal bianco più totale, senza nessuno intorno a noi. Quando siamo scesi il silenzio era quasi inquietante.
Prenota qui l’escursione sul ghiacciaio Vatnajƶkull
Bonus per i fan di Game of Thrones: qui hanno girato alcune scene della seconda stagione.
Escursione sulla Penisola di SnƦfellsnes
La Penisola di SnƦfellsnes si trova nella parte più occidentale dell’Islanda ed ĆØ un concentrato di bellezze naturali. Il luogo d’interesse più popolare dell’area ĆØ sicuramente il monte Kirkjufell, tra i simboli dell’Islanda e incredibilmente affascinante in tutte le stagioni.
L’escursione sulla penisola di SnƦefellsnes vi porterĆ al piccolo (microscopico!) paesino di pescatori di ArnarstapiĀ per vedere la costa frastagliata costantemente colpita dalle onde dell’oceano Atlantico. Qui ci sono anche degli archi di basalto naturali, quelli di Hellnar. Passeggerete sulla piccola spiaggia di Djupalónssandur.
Prenota l’escursione sulla penisola di SnƦefellsnes
Avvistamento delle balene
Questa esperienza non ĆØ di certo da tutti i giorni! La cittadina di HĆŗsavĆk ĆØ oramai famosa per l’avvistamento delle balene ed ĆØ soprannominata proprio “la capitale mondiale dell’osservazione dei cetacei”. Da qui partono infatti le barche che scandagliano la baia di SkjĆ”lfandi, un luogo piuttosto trafficato dalle balene che, nella maggior parte dei casi, vengono avvistate dai visitatori.
Il tour ha una durata di 3 ore ed include snack e drink. Il luogo di incontro ĆØ da raggiungere autonomamente.
ā¼ļø Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Giro in motoslitta o in quad
Tra le escursioni da fare in Islanda non può mancare un po’ di adrenalina. Cosa c’ĆØ di meglio di un giro in motoslitta? L’escursione costa un bel po’ (200ā¬) ma avrete modo di esplorare un ghiacciaio (Mýrdalsjƶkull) in maniera del tutto diversa. Verrete portati con un glacier-truck in cima e da lƬ inizierete a sfrecciare sulla neve.
Escursione nel tunnel di Raufarhólshellir
Un’altra particolare escursione organizzata ĆØ quella nel tunnel di lava di Raufarhólshellir, il quarto più lungo dell’Islanda. Si percorre tutto con caschetti con luce e una guida che vi darĆ interessanti informazioni sulle particolari formazioni laviche.
Questa escursione non prevede il pick-up da Reykjavik e potete farla solo con guida. Potete prenotarla qui.
Inutile dire che tra le escursioni da fare in Islanda, se andate in inverno, ĆØ da calcolare anche quella dell’Aurora Boreale! Ci sono tantissimi tour operator che la organizzano e i costi sono molto bassi rispetto a tutti gli altri tour organizzati che si fanno in Islanda. Si parte infatti da 50⬠circa a persona. Preparatevi anche a fotografare questo spettacolare fenomeno leggendo i preziosi consigli di Elisa e Luca qui.
Ci sono tante altre esperienze da fare, più o meno avventurose, come l’uscita in barca per avvistare le balene o lo snorkeling tra le placche tettoniche di Europa e Nord America. Provate una di queste:
Siete in partenza e state organizzando tutte le varie escursioni da fare in Islanda senza macchina? Leggete qui per capire come arrivare in centro dall’aeroporto.