San Francisco è un caleidoscopio di culture sparpagliate in vari quartieri, dai colori di Castro, alle villette residenziali a Lombard Street. Una città che sorprende e cambia ad ogni angolo e ad ogni salita e discesa. C’è davvero tanto da vedere e le zone tra le quali scegliere sono numerose. Trovare i quartieri migliori e capire di conseguenza dove dormire a San Francisco non è facile; ma non disperate, questa guida fa per voi!
Dove dormire a San Francisco: contenuto della guida
Dove dormire a San Francisco? I consigli per alloggiare nei quartieri migliori della città
Scarpe comode, sempre una giacca con voi anche quando ci sono 25°C e voglia di esplorare: tornerete in camera stanchi ma felici. Ecco dove dormire a San Francisco e i quartieri migliori.
Union Square – il cuore della città, tante opzioni
È il cuore pulsante della città. Union Square è ricca di hotel (anche di alto livello), tappezzata da negozi e ristoranti ed è ideale per muoversi con i mezzi pubblici. Dalla fermata di Powell Street parte direttamente la metro che in 35 minuti vi porta in aeroporto sulla linea Pittsburg/Bay Point.
Passeggiando per Geary Street e Post Street avrete l’imbarazzo della scelta per lo shopping tra le migliori marche (da Gucci a Louis Vuitton, a Nike e Saks Fifth Avenue). Salite all’ultimo piano di Macy’s per affacciarvi dalla terrazza e godere di un panorama dall’alto della piazza.
Tra gli hotel che vi consiglio, se non volete tralasciare le comodità e un arredamento ricercato, vi consiglio il Kimpton Sir Francis Drake Hotel su Powell St. a due passi da Union Square. L’hotel ha una hall-bar con alti soffitti e dettagli in argento e nero nella quale ogni tardo pomeriggio viene offerta una degustazione di vini; tutto il giorno invece i è possibile bere acqua e caffè gratuitamente. Da non perdere la Starlight Room con una vista a 180° su San Francisco.
Se vi state chiedendo dove dormire a San Francisco, questa zona è perfetta per ogni esigenza.
North Beach e Financial District – Pier 39 e Golden Gate Bridge
Come dice il nome e come vedete dalla mappa, quest’area si trova a nord e comprende il famoso Pier 39 con la miriade di negozi e ristoranti (e i leoni marini) e il Pier 33 dalla quale partono i tour per Alcatraz. È una zona molto vivace che si trova a pochi minuti da Little Italy e dal Financial District.
Sempre lungo la costa perdetevi all’interno del Ferry Building Marketplace tra stand di artigianato, dolci, miele e marmellate biologiche e negozi per la casa.
Il Golden Gate Bridge si trova nelle vicinanze (a circa 20 minuti dal Pier 39) e da queste parti c’è anche Lombard Street, situata in una zona residenziale e tranquilla (forse Airbnb è la soluzione migliore in questo caso).
Un hotel a buon prezzo e con ottime recensioni è il San Remo Hotel (4/5 su TripAdvisor).
Controllate qui prezzi e disponibilità.
Mission & Castro – mix di culture, zona ricca di arte
Qui amerete il Dolores Park, un manto verde su una collina sulla quale rilassarsi e prendere il sole o fare un picnic, la street art di Clarion Alley, i piccoli negozi di antiquariato e la forte influenza messicana tra tacos e burritos. Avrete l’imbarazzo della scelta per mangiare, dalla colazione in café hipster a ristoranti di alto livello. Le atmosfere latine qui si mescolano alla cultura LGBTQ. Una considerazione su Haight-Ashbury, un quartiere nelle vicinanze: non è molto consigliato per girare la sera.. Il mio consiglio è di visitarlo di giorno.
Si trovano alcune strutture economiche, infatti io ho dormito una notte proprio in questa zona ma evito di consigliarvi l’hotel perché era veramente pessimo!
‼️ Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito ✈️
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Date un’occhiata qui per una lista delle strutture in cui alloggiare nel quartiere di Mission.
SoMa – un quartiere con stile industriale e amato dai foodies
South Market (SoMa) trova appena a sud del distretto finanziario ed è ideale per chi ama la vita notturna e il cibo. Qui si trova anche il San Francisco Museum of Modern Art e l’AT&T Park se siete interessati alle partite di baseball dei Giants. Un quartiere urban con vecchi magazzini trasformati in gallerie d’arte, bar e locali è il paradiso per i foodies. Alcuni nomi per mangiare e bere: Bar Agricole, Bellota, Cockscomb.
La metro non serve bene questa zona quindi muovetevi in autobus o con Uber.
Avete le idee più chiare su dove dormire a San Francisco? Questi sono a mio avviso i quartieri migliori, i primi due più turistici (qui vi consiglio cosa vedere in due giorni), gli ultimi più autentici.
Qualunque sarà la vostra scelta, San Francisco vi piacerà. Assicuratevi di leggere anche questa guida per sapere come arrivare al centro dall’aeroporto.