Se dicessi ad un viaggiatore occasionale che controllo ossessivamente i prezzi dei voli, ho le notifiche attive quando cambia la tariffa e passo ore e ore a programmare gli itinerari, mi prenderebbe per pazzo.
Se anche voi percepite un prurito lungo la schiena quando sentite “bus hop on/off” e fate tour de force degni di un triathlon durante i vostri viaggi, allora potrete capire tutto questo…
Un biglietto aereo vale più di una cena fuori
Questa ĆØ una filosofia che porto avanti da sempre. Ad una cena fuori preferisco sempre un biglietto aereo quando ĆØ possibile. Certo, fare entrambe le cose sarebbe perfetto, ma a volte quando vuoi mettere i soldi da parte per un viaggio rinunci alle bevute e alle cene con gli amici.
Alla fine un volo per una destinazione europea costa quando due cocktail.
Non prenotiamo last minute
Io non ho MAI prenotato viaggi last minute.
Spendere 350⬠per un volo per Londra solo perché vogliamo partire tra due settimane è pura follia, no? Meglio programmare con largo anticipo, soprattutto per viaggi in estate.
Il giorno prima della partenza dormiamo pochissimo
L’eccitazione pre-partenza ĆØ una delle cose più belle: “l’alzataccia” per prendere l’aereo delle 7 (perchĆ© ovviamente costava meno), le tre sveglie sul telefono alle 4 di mattina e svegliarsi di soprassalto durante la notte pensando di non essersi alzati in tempo.
ā¼ļø Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Potrebbe interessarti…
10 cose che avrei voluto sapere prima di iniziare a viaggiare
Conosciamo bene “l’odore di aereo” e “l’odore di hotel”
L’odore di aereo potrebbe non essere sempre dei migliori ma ĆØ quell’odore impossibile da descrivere che fiutiamo nemmeno fossimo cani da tartufo.
Per non parlare dell’odore di hotel. Avete presente? Un po’ moquette, un po’ tessuti vari. Da respirare a pieni polmoni. ?
Ci comportiamo bene in aereo e in aeroporto
Se camminate in aereo con i piedi scalzi significa che non avete idea di quanto sporco possa esserci. Non supera i microbi presenti sul tavolinetto, ma anche il pavimento non ĆØ da trascurare. Il viaggiatore non reclina al massimo il sedile perchĆ© sa che c’ĆØ un altro povero passeggero dietro (io) che cerca di vedere un film, mangiare o semplicemente di distendere le gambe il più possibile. In aeroporto il viaggiatore non fa la fila in piedi al gate 12 ore prima; il viaggiatore, per i voli intercontinentali, aspetta che chiamino il suo gruppo di imbarco. La gate lice ĆØ uno dei mali peggiori degli aeroporti!
Insomma, il viaggiatore si attiene a questa lista di cose da non fare in aereo.
Vogliamo vedere tutto in pochi giorni
Almeno per quanto mi riguarda, cerco sempre di infilare il più possibile nei giorni che ho a disposizione.
Quando programmo ho una lista di cose da vedere che alla fine va a sfoltirsi sempre di più perché diventa fisicamente impossibile seguirla. Anche in questi casi però, il mio itinerario (ad esempio questo in Sri Lanka) risulta sempre super-fitto e pieno di attività e spostamenti.
Il viaggiatore non va in vacanza. Il viaggiatore torna da un viaggio più stanco di prima.
ā¼ļø Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!
Viaggiare ci emoziona come nessun’altra cosa al mondo
Per quanto viaggiare a volte possa risultare stressante tra file in aeroporto, scarpe che non si infilano dopo i controlli e autobus che non arrivano, è una delle cose che amiamo di più al mondo*.
Viaggiare ci svuota le tasche ma ce le riempie di sogni, esperienze e momenti indimenticabili. Sono queste le monete del viaggiatore.
*insieme alla pizza.
3 commenti
Sottoscrivo tutto. E aggiungo che, prima di certe partenze, mi viene anche la febbre. Che, irrimediabilmente, passa appena sto per partire.
Tutto terribilmente vero! Tutto!
Spendo tutto quello che guadagno in viaggi, non prenoto nulla (o quasi nulla) all’ultimo minuto, mi attengo alle regole di buona educazione (e buon senso) sia a casa che quando sono in viaggio, sono eccitatissima prima della partenza e anche un po’ in sbattimento per l’ansia da “mi sono ricordata tutto? Ho preso tutto? Ho prenotato tutto? Ho scelto l’itinerario migliore possibile?…”, programmo anche quante volte andrò a fare pipƬ e poi scombussolo tutti i miei piani perchĆØ diventa impossibile attenermici…..
Che bell’articolo…. mi hai fatto sentire compresa e a casa!
Elena
Grazie Elena! Ć un piacere poter condividere queste esperienze tra viaggiatori che si capiscono :)