Due tappe immancabili per chi fa un on the road in America, due cittĆ completamente diverse che nel mezzo offrono delle cose interessanti da vedere: dove fermarsi tra Los Angeles e Las Vegas? Abbiamo una cittĆ fantasma, diner e saloon, strane costruzioni con bottiglie e tanto deserto.
Durante i vostri giorni a Los Angeles siete rimasti (o rimarrete se ancora dovete partire) imbottigliati nel traffico, avete passeggiato sul pontile di Santa Monica e fatto le foto di rito a Hollywood Boulevard e al Griffith Observatory. Avete fatto colazioni e brunch con avocado toast e acai bowl a prezzi esorbitanti per la gioia di Instagram e per la disperazione del vostro portafoglio. Lasciatevi per ora alle spalle il classico lifestyle californiano: ĆØ ora di salire in macchina e fare pitstop in questi luoghi iconici.
Le tappe imperdibili lungo la strada: dove fermarsi tra Los Angeles e Las Vegas
La distanza tra Los Angeles e Las Vegas ĆØ circa 430 chilometri (270 miglia) e ci si impiegano dalle 4 alle 5 ore in base alla strada e al traffico in uscita da Los Angeles. Uscendo da LA finirete sulla I-15, la strada che vi porterĆ a Las Vegas passando nel deserto: un’esperienza imperdibile e unica durante un on the road negli Stati Uniti.
Ecco dove fermarsi tra Los Angeles e Las Vegas.
- Joshua Tree National Park
Considerate questa tappa come opzionale perchƩ allungherete la tratta Los Angeles-Las Vegas, ma se avete tempo ve la consiglio vivamente. Il parco prende il nome dalla Yucca brevifolia (Joshua Tree), una pianta caratteristica della zona che vedrete spuntare ovunque.
Tra i più di 320 ettari di terra che comprende due deserti, il Mojave e il Colorado, il Joshua Tree regala spazi incontaminati come l’oasi di Cottonwood Springs e la Skull Rock. Sul sito ufficiale del National Park Service trovate le attrazioni principali.
Ricordate che siete pur sempre nel deserto e le temperature d’estate superano anche i 40°C, quindi il mio consiglio ĆØ di scendere brevemente e continuare in macchina senza camminare troppo. Il caldo può essere insopportabile e l’aria ĆØ molto secca. - Elmer’s Bottle Tree Ranch
Foto di KÄrlis DambrÄns In questa foresta di bottiglie, ogni albero ĆØ diverso. L’artista Elmer Long costruisce ogni singola struttura personalmente e condisce il tutto con strumenti di ogni genere (ruote, cartelli, pezzi di legno). Per raggiungere questo tesoro nascosto, dovrete fare una deviazione che sicuramente vi piacerĆ : mentre siete sulla I-15, prendete l’uscita per la National Trails Highway nelle vicinanze di Victorville e proseguite per circa 15 chilometri. State guidando sulla Route 66.
Tenete d’occhio la strada perchĆ© non ci sono grandi cartelli che segnalano il ranch. - Calico Ghost Town
Ć forse la cittĆ fantasma più famosa degli Stati Uniti ed ĆØ in piedi dal 1881. In quest’area c’erano all’epoca più di 500 miniere che fruttarono 20 milioni di dollari nell’arco di una decina d’anni. Una volta terminate le risorse, Calico si svuotò e venne acquistata poi negli anni cinquanta del ‘900; venne ristrutturata, tranne cinque edifici rimasti originali, e ora ci sono ristoranti e negozi. Ć quella che io definirei un’americanata (si sa, gli americani riescono a venderti anche un parco con un albero e una panchina), ma ĆØ un luogo storico e interessante da visitare per sgranchirsi le gambe lungo il viaggio da Los Angeles a Las Vegas.
- Mojave National Preserve
Cosa vedere tra Los Angeles e Las Vegas: Mojave Desert / Foto di Mike Baird Questo parco regala vedute spettacolari tra foreste di Joshua Tree, terreni lavici e dune. La punta di diamante del Mojave sono le Kelso Dunes, ideali soprattutto per ammirare il tramonto e l’alba. Tra gli altri gioielli del parco le Mitchell Caverns.
Fermatevi al Kelso Depot Visitor Center prima di incamminarvi: mappa e rifornimento d’acqua e siete pronti per esplorare. Come sempre vi invito a visitare il sito ufficiale per tutte le informazioni. - Seven Magic Mountains
Dove fermarsi tra Los Angeles e Las Vegas / Foto: Pixabay Tra i posti dove fermarsi tra Los Angeles e Las Vegas, questo ĆØ immancabile.
Queste sculture insolite e molto più accese rispetto alle sfumature pastello del deserto, sono state ideate dall’artista svizzero Ugo Rondinone. Il progetto ĆØ stato proposto nel 2015 e si ĆØ realizzato nel 2016, quando le grandi rocce colorate sono state tagliate da una cava nelle vicinanze e posizionate una sull’altra. Le rocce stanno a ricordare gli “omini di pietra” che solitamente vengono utilizzati tra le montagne (o sulle strade) per segnalare determinati posti. Secondo le informazioni online saranno esposte fino al 2018.
Dove fermarsi a mangiare tra Los Angeles e Las Vegas?
Questi 3 posticini per mangiare sono famosi tra i road trippers della I-15.
- Peggy Sue’s 50’s Diner
Un classico diner americano che giĆ dall’esterno con la sua facciata chiama a gran voce i palati affamati che passano di lƬ. Ricorda un po’ la catena Lori’s di San Francisco. - Cafe 247p
Si trova a Lucerne Valley a poca distanza da Joshua Tree. Io mi sono fermato qui proprio dopo la visita. Hanno tante opzioni e l’interno ĆØ tutto da guardare e fotografare.
- Barstow Station
Se cercate una pausa bagno, fatela qui perchĆ© siete sulla Route 66. Non c’ĆØ niente di speciale da mangiare, ma c’ĆØ Dunkin Donuts e un paio di ciambelle non fanno mai male. - Pioneer Saloon
Questo saloon stile western si trova appena fuori Las Vegas e oltre a hamburger e pork ribs mette a disposizione un bel bancone in legno per bere.
Questi sono i posti più famosi in cui fermarsi tra Los Angeles e Las Vegas, voi ne avete altri da raccomandare? Se dovete ancora partire o l’idea di fare un viaggio in America vi sta stuzzicando, partite da questa guida con tutti i miei consigli per organizzare e risparmiare. Se invece avete giĆ prenotato, guardate anche qui dove dormire tra Los Angeles e San Francisco.
ā¼ļø Vuoi sapere come faccio a volare (quasi) gratis, anche in business class? Uso American Express e accumulo punti da convertire in miglia. Se vuoi farlo anche tu, puoi ricevere un bonus di migliaia di punti da convertira in miglia aeree grazie al mio invito āļø
Vai qui e clicca su "Scegli un'altra carta", dopodiché seleziona la carta Oro: è quella che ti consiglio di più!