Warning: preg_match(): Unknown modifier '0' in /home/wxkcptig/public_html/wp-content/plugins/powerkit/modules/lazyload/helpers/helper-powerkit-lazyload.php on line 146
Warning: preg_match(): Unknown modifier '0' in /home/wxkcptig/public_html/wp-content/plugins/powerkit/modules/lazyload/helpers/helper-powerkit-lazyload.php on line 146
Siamo amati per il cibo e per l’ospitalità. Un po’ meno quando parliamo ad alta voce o facciamo casino. Cosa pensano gli stranieri degli italiani?
Viaggiando si scoprono tante cose, quelle più divertenti secondo me riguardano le differenze culturali che spesso portano anche a malintesi o situazioni imbarazzanti. Gli italiani visti dagli americani ad esempio sono passionali mammoni che gesticolano anche quando dicono buongiorno; ma per quanto certi stereotipi siano un po’ vintage e esagerati, c’è sempre un fondo di verità.
Cosa pensano gli stranieri di noi italiani e le loro opinioni più comuni sull’Italia
Girando per il mondo e parlando con persone di differenti nazionalità, sono arrivato a raggruppare 6 punti comuni per tutti. Ecco cosa pensano gli stranieri degli italiani.
-
Mangiamo bene
È innegabile. Il cibo italiano è tra i più amati al mondo. La dieta mediterranea viene raccomandata da medici e nutrizionisti e le radici di ogni piatto risalgono a migliaia di anni fa. Per non parlare delle infinite sfaccettature che le ricette prendono in base alla regione. La cucina italiana è la prima cosa che viene in mente agli stranieri.
Molti di loro credono di cucinare italiano (pasta scotta, intrugli vari, pollo sulla pizza) e restano scioccati quando scoprono che noi non mangiamo gli spaghetti con le polpette, pasta e pizza con pollo o la ormai popolare pizza con l’ananas (ammetto di averla provata, è buona).
Anche le due parole italiane più conosciute al mondo riguardano il cibo: pasta e pizza.A proposito, guardate questo video di Buzzfeed su alcuni italiani che provano cibi americani. Siamo proprio esigenti!
-
Siamo alla mano
Anche chi non parla inglese cerca di aiutare il turista perso per strada e in qualche modo si fa capire, facciamo subito amicizia e ci sappiamo far voler bene. Siamo simili per questo anche ad altri paesi europei come Spagna e Grecia, ma veniamo sempre ricordati come quelli più accoglienti e calorosi.
A Toronto ho notato che i canadesi quando capivano che eri italiano sorridevano e diventavano molto amichevoli. Non solo lì, ma ovunque nel mondo siamo molto amati e dire di essere italiani fa breccia nel cuore di tutti. -
Abbiamo un accento affascinante
“Amo il tuo accento!” è una frase che gli stranieri dicono spesso. Sebbene io non trovi l’accento italiano molto bello o romantico, sembra abbia un qualcosa di affascinante. Sarà la melodia? Fatto sta che sia che abbiate un accento italiano molto marcato quando parlate in inglese, sia che parliate in italiano davanti a qualche straniero, nessuno lo considererà fastidioso, anzi.
Quelli che amano più il nostro accento sono senza dubbio gli americani. -
Gesticoliamo tanto
Per rimanere in tema lingua, una cosa che pensano gli stranieri degli italiani è che gesticoliamo tanto. Non è un atteggiamento negativo, ma non capisco perché dovrebbe essere una nostra peculiarità: altre nazionalità come francesi e americani, gesticolano tantissimo. In modo molto diverso, ma gesticolano. Forse i nostri gesti sono più divertenti? Spieghiamogli però che il gesto del “che vuoi” non va bene se dici “buongiorno”.
-
Siamo anche un po’ inaffidabili
Mi è capitato in Canada di vedere il proprietario di casa in cui vivevo un po’ diffidente nei confronti degli italiani. Siamo visti come troppo alla mano, troppo poco precisi. In parte è così: di italiani ignoranti all’estero ne ho visti tanti e sono ambasciatori di un’immagine negativa del nostro paese.
-
Amiamo la famiglia
Quanti tatuaggi con scritto “famiglia” su italo-americani ho visto? Troppi. Spesso gli americani di origine italiana che non hanno nemmeno mai visitato il nostro paese, hanno convinzioni piuttosto antiche su di noi. Amiamo la famiglia a tutti i costi, siamo mammoni, amiamo tutti il calcio e siamo machi. Sono cliché più o meno veri che però appartengono a generazioni passate.
Secondo le vostre esperienze, cosa pensano gli stranieri degli italiani? Avete altri punti da aggiungere? Le mie esperienze si basano soprattutto su come gli americani vedono gli italiani, ma credo che i classici stereotipi siano condivisi anche da inglesi, francesi e tante altre nazionalità.