In questo breve post vi spiego i 3 semplici punti da seguire per prenotare e organizzare un viaggio seguendo l’ordine volo-hotel-itinerario. È una guida per principianti ma serve per darvi un’infarinatura sulla programmazione di un viaggio.
Come organizzare un viaggio di gruppo, low cost e fai da te
Organizzare un viaggio può risultare difficile per chi è alle prime armi o se il gruppo di persone con le quali partite è numeroso. È difficile mettere d’accordo tutti e trovare le soluzioni migliori in hotel tra triple, quadruple, ostelli e colazione inclusa può essere una grande perdita di tempo.
Prima di iniziare con questi semplici consigli, non dimenticate anche questi post:
- Come trovare voli low cost e spendere meno
- Come alloggiare gratis in giro per il mondo
- Come viaggiare low cost e spendere di meno in viaggio
- I viaggi non piovono dal cielo
Il volo
La prima cosa da fare è prenotare il volo, soprattutto se avete date predefinite e poca flessibilità. Meglio non rischiare che la tariffa si alzi (anche se potrebbe abbassarsi).
Come spiego qui, utilizzate Skyscanner per trovare il volo al prezzo più basso.
L’hotel
Se avete la disponibilità, perché non fermare anche l’hotel? Io solitamente lo prenoto 1-2 mesi prima se la spesa del volo è stata considerevole. Ciò accade soprattutto con i voli a lungo raggio per i quali si spende dai 400€ agli 800€ in base alla destinazione.
Se invece trovo un’offerta su Booking che mi permette di prenotare e poi pagare sul posto, meglio ancora! Prenoto con l’opzione “Paga dopo”, che però ha un piccolo sovrapprezzo.
L’itinerario
Questa parte è molto soggettiva: c’è chi preferisce preparare tutto prima e chi invece si lascia ispirare giorno per giorno.
Quello che faccio io è spesso una via di mezzo. Mi scrivo, il giorno precedente, un itinerario con le attrazioni principali che voglio vedere e poi lo adatto anche in base al tempo.
Per quanto riguarda invece i viaggi più lunghi e articolati, come può essere quello del Vietnam, preferisco programmare quasi tutto con un po’ di anticipo, chiedere consigli in hotel e tenere un giorno fisso per escursioni di 1 giorno lontane dalla città.
Programmare un minimo è sempre necessario a mio avviso: eviterete di perdere tempo soprattutto se fate un week-end di 2-3 giorni.